Lutto

Addio al regista e scrittore chiavarese Guido Lombardi

Autore di numerose pubblicazioni, si è spento a Roma dove viveva. Fu tra i primi a raggiungere l'isola di Tristan da Cuhna

Addio al regista e scrittore chiavarese Guido Lombardi
Pubblicato:
Aggiornato:

Si è spento a Roma, dove viveva, Guido Lombardi, chiavarese notissimo nel mondo della cultura, scrittore, regista, fotografo, cultore di storia, autore di numerose pubblicazioni. Lascia la moglie e compagna di lavoro Anna Lajolo. con cui aveva raggiunto, tra i pochi al mondo a farlo, a raggiungere l'isola di Tristan Da Cuhna, nell'oceano Atlantico meridionale, abitata da soli trecento isolani tra cui i discendenti di due marinai di Camogli. Lì Anna e Guido avevano vissuto per alcuni mesi del 1992 e girato un documentario per Rai3.

Chiavarese, viveva e lavorava a Roma

Lombardi, nato a Chiavari, si trasferì in giovane età a Roma dove nel 1965 frequentò una scuola di cinema. Scrisse il capitolo su avanguardia e underground della Storia del cinema, Garzanti 1988. Lajolo e Lombardi hanno lavorato insieme dal 1967, realizzando documentari, film sperimentali e indipendenti, video sociali e programmi di finzione e inchieste per la Rai. Tra i pionieri del video in Italia, hanno fondato nel 1971 con Alfredo Leonardi il gruppo Videobase, sciolto nel 1978. Oltre alla collaborazione con Rai3, hanno continuato come gruppo Altrementi, fondato con Gianfranco Baruchello nel 1985, a realizzare video indipendenti con attenzione alle nuove tecnologie di elaborazione delle immagini elettroniche. Loro film sono stati invitati ai principali festival nazionali e internazionali.

Seguici sui nostri canali