Liguria, decise 13 "scuole sentinella" per test salivari
Ogni mese monitorati più di 1000 studenti

"Sono 13 gli istituti individuati in Liguria per la campagna di testing nelle cosiddette “scuole sentinella”, primarie e secondarie di primo grado, per i test salivari utili a frenare gli eventuali contagi da Coronavirus. La decisione è stata presa al termine del tavolo attivato dagli assessorati alla Scuola e alla Sanità di Regione Liguria, con Alisa e la Direzione scolastica della Liguria. Le fasce di età individuate sono quelle tra i 6 e gli 11 anni e tra i 12 e i 14 anni". Lo annuncia il presidente di Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti.
Ogni mese monitorati più di 1000 studenti
"Il modello di individuazione delle scuole sentinella, già risultato efficiente in alcune realtà regionali - aggiunge il governatore - consentirebbe di monitorare un campione significativo di studenti, in Liguria circa 1.178 al mese visto che le scuole ruoteranno ogni 15 giorni. Partiremo nei primi giorni di ottobre con 5 scuole a Genova e provincia, 3 nello spezzino, 3 nell'imperiese, 2 a Savona e provincia".