chiavari

Riapre il Teatro Cantero per i corsi della Scuola della Voce "Canterò"

Fra gli ospiti Giulia Ottonello, vincitrice della seconda edizione di "Amici" e artista poliedrica

Riapre il Teatro Cantero per i corsi della Scuola della Voce "Canterò"
Pubblicato:

Com'è noto, il 31dicembre del 2017 il Teatro, cinema Cantero ha cessato, tristemente, la sua attività...ma non si è fermata l'attività della Scuola "Canterò", ospitata presso i locali del teatro.. La Scuola ha proseguito con tenacia, fede e amore, il suo servizio di formazione artistica, all'interno del Teatro Cantero, tenendo vivo sino ad oggi, lo spazio, il palco e l'energia artistica di questo splendido teatro del nostro Tigullio.

La Scuola di Teatro Musicale Cantero' "Casa della Voce" che cresce, all'interno del Teatro medesimo, unica fiammella che tiene accesa, la storia del Teatro Cantero.

Nuovo corso di doppiaggio

Fra tutti i corsi di formazione artistica, vi segnaliamo un pomeriggio specialissimo venerdì 29 ottobre 2021, di condivisione artistica gratuita che si terrà sul palco del Teatro Cantero di Chiavari, vi allego locandina, è un corso di doppiaggio, sarà una prova aperta con giovani doppiatori, guidati dal doppiatore, attore e regista Massimo Ali' che arriva da Firenze con un bagaglio artistico e culturale molto importante, non si parlerà solo di doppiaggio ma anche di voce, recitazione, canto, musica sul palco del Teatro Cantero.

Ci sarà un performer di Musical storico, per intraprendere un percorso di formazione nel Musical Theatre, il famoso Geppetto di Pinocchio, Roberto Colombo, della Compagnia della Rancia, la cui produzione musicale è dei  I Pooh, sarà presente anche Giulia Ottonello che dopo la vincita della seconda edizione di "AMICI" è diventata artista poliedrica e ha interpretato, negli ultimi vent'anni, esibendosi in tutti i più importanti Teatri Italiani, con la Compagnia della Rancia, in qualità di protagonista, celebri musical come:Cantando sotto la pioggia- "Squali" - Cats - Frankestein Junior - Cabaret.

 Accesso gratuito

Si potrà accedere gratuitamente ma solo, previa prenotazione, poichè il numero di partecipanti è limitato: per garantirsi la partecipazione, telefonando al numero dell'organizzazione evento: 338 3973 855  o scrivendo a laura@arborvocis.it.

Seguici sui nostri canali