Nuovo sistema di raccolta per i rifiuti a Casarza

Da aprile su tutto il territorio comunale sarà attivato il conferimento in isole condominiali

Nuovo sistema di raccolta per i rifiuti a Casarza
Pubblicato:
Aggiornato:

Rivoluzione in arrivo nel sistema della raccolta dei rifiuti. Da aprile su tutto il territorio comunale sarà attivato il conferimento in isole condominiali o di prossimità: bidoni di carta, plastica, umido e secco saranno saranno collocati in ogni condominio o, per le case sparse, ogni dieci utenze, e i cittadini saranno dotati di chiavi personali per potervi inserire i sacchetti forniti dal Comune.

Nuovo sistema di raccolta per i rifiuti a Casarza

«Lo scopo è quello di migliorare la separazione dei rifiuti lasciando agli utenti libertà di conferimento, ma pur sempre usando il buon senso: i bidoni saranno svuotati dalla ditta in determinati giorni, e sarà cura dei cittadini conferire i rifiuti a ridosso di quelle date. Le campane del vetro rimarranno sulle strade e per gli sfalci si poterà fare richiesta per ottenere il relativo contenitore – spiega l’assessore all’ambiente Erica Rovai – . Non optiamo per il “porta a porta” perchè non ci pare vicino alle esigenze dei nostri cittadini, e riteniamo ingiusto obbligare l’utenza a conferire solo in certi giorni e orari». A marzo verrà inviata una lettera a tutte le famiglie e verranno promossi incontri per spiegare il funzionamento del nuovo sistema. «Sappiamo che differenziare i rifiuti è divenuta oramai un’abitudine consolidata, ma è necessario migliorarne la qualità, affinchè la percentuale raggiunga il 65% imposto dall’Unione Europea – precisa Rovai -. Più differenziamo, meno rifiuto secco produciamo: smaltirlo costa 180 euro a tonnellata, e Casarza ne produce 1500 tonnellate l’anno».

Seguici sui nostri canali