Festa di inizio anno scolastico a Zoagli
Palloncini, tavoli imbanditi e didattica: soddisfatti e fieri il Sindaco Rocca e la dirigenza scolastica

Ieri mattina nella piazza di Zoagli si è svolta una grande festa in occasione del primo giorno di inizio anno scolastico della scuola elementare e media “Teramo Piaggio”.
Festa di inizio anno scolastico, il saluto dei ragazzi al Sindaco Rocca
Si è trattata di una iniziativa contraddistinta da uno spirito goliardico di festosa gioia per inaugurare il nuovo percorso di studi. In piazza è stato letteralmente acclamato a gran voce dai bimbi il Sindaco Franco Rocca dato che lo attendevano trepidanti per consegnargli il loro personalissimo regalo: una maglietta creata da loro con disegni, nomi e bottoncini colorati applicati e creati con sapiente lavoro manuale. Omaggio molto gradito dal Sindaco che l’ha subito indossata in mezzo a loro esprimendo gioia e gratitudine.
La meravigliosa organizzazione e realizzazione della festa di inizio anno scolastico si è resa possibile grazie all’alacre attività del comitato genitori istituto comprensivo Rapallo- Zoagli, tra cui Laura Masneri e Marta Sanguineti, che hanno anche realizzato dei tavoli di lavoro manuali per stimolare e coinvolgere i bambini dal punto di vista dell’apprendimento didattico. Tavoli imbanditi di leccornie, lancio di palloncini colorati e tanta allegria hanno caratterizzato questo primo giorno scolastico.
«Connubio frutto di una costante collaborazione fra genitori e Comune, istituto in crescita»
La Dirigente Scolastica del Comprensorio, Dott.ssa Elisabetta Abamo, ci tiene a sottolineare «quanto questa iniziativa sia il riuscito connubio frutto di una costante e continua collaborazione fra i genitori dei bimbi e il Comune di Zoagli. La scuola “Teramo Piaggio” ha avviato un processo di miglioramento e potenziamento nella gestione e nell’offerta qualitativo-formativa scolastica. La crescita si sta realizzando tramite innovativi progetti finalizzati alla massima resa e apprendimento scolastico; tra questi progetti pilota rientrano l’approfondimento dello studio della lingua inglese, la cui conoscenza e capacità di comprensione sarà fondamentale per agevolare il loro futuro lavorativo e scolastico. Proprio a proposito di lavoro, è stata applicata e sviluppata l’alternanza fra scuola e lavoro, tipica dei paesi più sviluppati e all’avanguardia mondiale. Si è concretizzata la possibilità di elaborare un progetto che include le scuole di cucina, settore che rappresenta un motore e volano trainante del turismo che recentemente si sta sempre più sviluppando nel nostro territorio. Inoltre la scuola “Teramo Piaggio”, oltre ad essere agevole nel raggiungimento tramite mezzi, rappresenta un’apertura e connessione verso il mondo grazie alla forte integrazione dei sistemi digitali e multimediali applicati alle varie discipline scolastiche. Sono in fase di elaborazione progetti sempre più ampi e strutturati per venire incontro alle esigenze conoscitive e applicative dei nostri ragazzi».
«Un nuovo inizio di vita importante per le nostre future generazioni»

Il Sindaco Franco Rocca si ritiene estremamente soddisfatto nel constatare che «finalmente una forza propositiva e applicata alla conoscenza del sapere fa da traino ad un sistema sempre più articolato e elaborato per raggiungere fini di tipo sociale e culturale: Zoagli è onorata di poter vantare dei fiori all’occhiello nel sistema scolastico. Inoltre, dopo l’apprendimento che si svolge in aula, è gratificante per i genitori poter vedere i loro bimbi correre e giocare liberamente in una piazza che è stata progettata anche e soprattutto per soddisfare le loro necessità di crescita. I ragazzi, in un contesto così rassicurante e sereno, possono agevolmente migliorare e potenziare le loro capacità di apprendimento. Sono grato e ringrazio di cuore la Direttrice e la Vice Direttrice Scolastica, i genitori così attenti e attivi nei confronti dei bisogni dei loro figli e tutto il personale che ha attivamente contribuito alla magnifica realizzazione di questa festa che segna un nuovo inizio di vita importante per le nostre future generazioni».