L'appello di Coop e Virtus Entella "Vacciniamoci per le feste!"
Dal 20 dicembre 2021 al 10 gennaio 2022, gli Operatori sanitari dell’Asl 4 coinvolti nel nuovo progetto, a bordo dell’ormai celebre ambulatorio mobile, faranno tappa nei cinque Comuni sedi dei supermercati Coop

L'iniziativa per spingere più persone possibili a vaccinarsi
La campagna vaccinale prosegue con la nuova iniziativa “Vacciniamoci per le feste!”, promossa durante il periodo delle festività dall’Asl 4 con Coop Liguria e Virtus Entella.
Dal 20 dicembre 2021 al 10 gennaio 2022, gli Operatori sanitari dell’Asl 4 coinvolti nel nuovo progetto, a bordo dell’ormai celebre ambulatorio mobile, faranno tappa nei cinque Comuni sedi dei supermercati Coop (Sestri Levante, Carasco, Chiavari, Rapallo e Santa Margherita) per somministrare i vaccini anti-Covid 19 e antinfluenzali agli aventi diritto di maggiore età, offrendo questa opportunità alle persone che frequentano i luoghi di shopping in occasione delle festività, senza prenotazione. L’unità mobile si posizionerà nei parcheggi dei supermercati.
In quest’occasione, alla proposta vaccinale si unisce il messaggio di prevenzione sui corretti stili di vita che offrono lo sport e la buona alimentazione.
Erano presenti alla Conferenza Stampa rappresentanti della società Virtus Entella e di Coop Liguria, che durante le varie tappe offriranno alle persone vaccinate un biglietto per assistere a una partita dell’Entella, allo stadio di Chiavari, e alcuni omaggi alimentari per una corretta nutrizione.
«Con questa iniziativa, l’Asl 4 è pronta a fornire un altro importante contributo alla campagna vaccinale – spiega il presidente e assessore alle Sanità di Regione Liguria, Giovanni Toti -. Dopo aver raggiunto i piccoli centri, venendo incontro alle persone anche con difficoltà motoria, e dopo aver raggiunto le coste più frequentate della Riviera di Levante, adesso l’ambulatorio mobile sarà nuovamente a servizio del cittadino in un momento cruciale della pandemia, durante le feste di Natale e mentre ci troviamo nel picco di una nuova ondata. Questa volta, però, a differenza dello scorso anno, proprio i vaccini stanno preservando la nostra salute e la nostra libertà. Ed è per questo che, ora più che mai, è importante sottoporsi alla prima e alla terza dose. Con l’aiuto di tutti, compreso il mondo dello sport, metteremo definitivamente all’angolo il virus».
«È un'iniziativa molto intelligente – dichiara il direttore generale di Virtus Entella, Matteo Matteazzi - e voglio ringraziare la direzione dell’Asl 4 per averci coinvolti, proseguendo un legame di collaborazione di cui siamo particolarmente orgogliosi. Il messaggio che desideriamo veicolare è non avere paura del vaccino, perché è il mezzo necessario per sconfiggere il virus e tornare a goderci la libertà. L'Entella si sforza di svolgere anche una funzione sociale sul territorio e vogliamo far sì che il calcio, sicuramente tra gli sport più amati, contribuisca a difendere la nostra vita e quella degli altri».
«Con questo progetto - commenta il presidente di Coop Liguria, Roberto Pittalis - rinnoviamo la collaborazione con ASL4, con la quale abbiamo già lavorato mesi fa per l'allestimento di nuovi punti tampone. Spingere le vaccinazioni è fondamentale, per non compromettere i buoni risultati ottenuti fino a oggi. Come Sistema Coop, stiamo sostenendo anche la vaccinazione in Africa, in collaborazione con Medici senza Frontiere, UNHCR e Comunità di Sant'Egidio: tutti possono contribuire e noi ci siamo impegnati a raddoppiare le loro donazioni».
Dopo tanti chilometri macinati nell’entroterra e lungo la costa del Tigullio - che ci avrebbero fatto percorrere diverse volte l’intera lunghezza del nostro Paese -, l’ambulatorio mobile torna nelle località più popolose anche durante le feste natalizie, per offrire ancora una volta, alle persone maggiorenni aventi diritto, la possibilità di vaccinarsi con le prime o le terze dosi antiCovid-19 e, volendo, contro l’influenza.
Le tappe in programma da qui al 10 gennaio non saranno le ultime: la campagna itinerante e di prossimità proseguirà infatti anche nelle settimane seguenti, dando continuità al calendario vaccinale per tutto l’inverno.
«“Vacciniamoci per le feste!” - conclude il direttore generale di Asl 4, Paolo Petralia – è un’opportunità per trascorrere tutti con maggiore serenità le feste e per rilanciare insieme il valore della prevenzione e dei corretti stili di vita, a cominciare dall’attività fisica e inoltre sportiva – come testimoniano gli atleti dell’Entella calcio – e dalla equilibrata alimentazione, a cui ci invitano anche i responsabili di Coop Liguria».
Il calendario delle tappe nei parcheggi dei supermercati Coop:
- Sestri Levante, viale Dante Alighieri, 140
20 dicembre, dalle 15 alle 19
31 dicembre, dalle 9 alle 13
- Carasco “I leudi”, via Montanaro Disma, 146
22 dicembre, dalle 15 alle 19
3 gennaio, dalle 9 alle 13
- Chiavari, via Colonnello Franceschi, 81
24 dicembre, dalle 9 alle 13
5 gennaio, dalle 15 alle 19
- Rapallo, via Fratelli Bandiera, 14
27 dicembre, dalle 15 alle 19
7 gennaio, dalle 9 alle 13
- Santa Margherita, corso Matteotti, 9
29 dicembre, dalle 15 alle 19
10 gennaio, dalle 9 alle 13