Giornata della Memoria, arrivano nel Levante le "Pietre d'inciampo"
Previsto un videocollegamento con la sopravvissuta dei campi di concentramento Edith Bruck

Anche a Chiavari arriveranno le "Pietre d'inciampo", le installazioni dell'artista tedesco Gunter Demnig per ricordare tutti i deportati nei campi di concentramento nazisti.
Le iniziative
L'iter per la posa delle prime "pietre" sarà avviato in occasione della Giornata della Memoria 2022, come è stato illustrato dalla presidente Anpi Chiavari Maria Grazia Daniele, dal vice presidente Roberto Pettinaroli e dal sindaco f.f. Silvia Stanig.
Previsto anche, il 26 gennaio alle 12, un video collegamento degli studenti delle scuole superiori del Tigullio con Edith Bruck, scrittrice di nazionalità ungherese, reduce da tre campi di concentramento: con lei si collegheranno gli studenti del liceo artistico Luzzati, Marconi Delpino, De Ambrosis Natta di Sestri Levante, Da Vigo di Rapallo e Gianelli di Chiavari.
"Abbiamo bandito la gara per migliorare il Parco della Memoria al porto di Chiavari - annuncia la sindaca Stanig - metteremo a dimora 46 piante e creeremo percorsi e spazi per il gioco dei bambini: vogliamo sia sempre di più un luogo di speranza e non di morte".
Ampio servizio sul prossimo numero de Il Nuovo Levante