Quirinale

Al via l'elezione per il presidente della Repubblica

I grandi elettori in Liguria

Al via l'elezione per il presidente della Repubblica
Pubblicato:
Aggiornato:

Oggi, lunedì 24 gennaio alle 15, nell’aula della Camera dei Deputati e negli spazi limitrofi riservati ai votanti positivi, si tiene il primo scrutinio per l’elezione del 13° presidente della Repubblica. Il 3 febbraio scade infatti il mandato settennale di Sergio Mattarella (nella foto).

Chi voterà in rappresentanza della Liguria

In rappresentanza della Liguria sono presenti tra i grandi elettori:

  • i senatori Mattia Crucioli, Matteo Mantero, Elena Botto, Paolo Ripamonti, Stefania Pucciarelli, Francesco Bruzzone, Sandro Biasotti e Vito Vattuone;
  • i deputati Simone Valente, Sergio Battelli, Roberto Traversi, Marco Rizzone, Leda Volpi, Sara Foscolo, Edoardo Rixi, Flavio Di Muro, Giorgio Mulè, Lorenzo Viviani, Roberto Bagnasco, Manuela Gagliardi, Roberto Cassinelli, Raffaella Paita, Franco Vazio e Luca Pastorino;
  • i delegati regionali Giovanni Toti, Gianmarco Medusei e Sergio Rossetti.
  • Agli eletti in Liguria si aggiungono due parlamentari liguri di origine ma votati altrove: Roberta Pinotti, eletta al Senato in Piemonte, e Andrea Orlando eletto alla Camera in Emilia Romagna.

In tutto, saranno 1.009 i grandi elettori chiamati ad eleggere il Capo dello Stato: 315 senatori, a cui si aggiungono i 6 senatori a vita, 630 deputati e 58 delegati regionali, 3 per ogni Regione, ad eccezione della Valle d’Aosta che ne ha uno.