Sentieri Rapallo, ecco la nuova app
Ecco il progetto “Sentiero che fai, tesori che trovi. Percorsi tra arte e natura"

L’associazione Amici dei Sentieri di Rapallo tramite il presidente Alessandra Rotta, ha presentato al sindaco Carlo Bagnasco e al consigliere delegato ai sentieri Marco Fenelli il progetto “Sentiero che fai, tesori che trovi. Percorsi tra arte e natura”.
Le novità
Tra le novità più interessanti, la web app IstorìAround, una piattaforma realizzata da tre universitari di Rapallo, Alberto Conte, Arun Mathiyalakan e Santino Ventre, che consente di avere a portata di mano una mappa interattiva della Città e della rete sentieristica locale.
L’applicazione è utilizzabile cliccando sul link: app.amicideisentieri.it
L’applicazione invia un avviso tramite una notifica ogni volta che ci si avvicina ad una particolare zona di interesse e ne racconta la storia.
E’ prevista per il prossimo futuro l’introduzione di un sistema di premialità per gli utenti iscritti. Ogni volta che verrà visitato un punto di interesse infatti, potrà essere attribuito un punteggio che offrirà la possibilità di ricevere sconti presso gli esercizi commerciali che vorranno aderire all’iniziativa.
Il progetto, inoltre, si è avvalso della collaborazione del Gruppo fotografico Dietro a un vetro che non solo ha messo a disposizione gli scatti dei propri associati ma, attraverso Mauro Mele in particolare, consentirà l’introduzione della sentieristica su base GPS.