E’ stata celebrata venerdì 25 marzo, in occasione della solennità patronale della Madonna delle Grazie, la consacrazione della Russia e dell’Ucraina a Maria, voluta da papa Francesco. A presiedere il rito il vescovo di Chiavari Giampio Devasini.
Affollato il santuario chiavarese di Nostra Signora delle Grazie, dove il vescovo Devasini ha usato parole forti contro la guerra e i leader che l’hanno voluta. “E’ sacrilego – ha affermato il presule – accostare il Vangelo e la guerra. Affidiamo a Maria, Regina della pace, l’umanità intera, in particolare la Russia e l’Ucraina, affinché torni presto la pace”.
Il vescovo ha pronunciato la preghiera di affidamento in unione con papa Francesco e tutti i vescovi del mondo. La celebrazione è stata anche l’occasione per la prima visita ufficiale di monsignor Devasini al santuario chiavarese, scrigno di arte e di devozione, dal suo insediamento.