Lo sportello diventa Centro Antiviolenza "Martina Rossi"
Attualmente sono due le volontarie che si occupano dell'ascolto e dell'accoglienza delle donne in difficoltà ma è in corso la formazione di altro personale che andrà ad operare nella struttura

"L'amministrazione comunale è impegnata concretamente nell'aiuto alle vittime di violenza. Prima con il sostegno allo sportello antiviolenza ora mettendo a disposizione l'appartamento per la creazione di questo centro che diventa una risposta concreta a donne del Golfo Paradiso, e ai loro figli, che purtroppo si trovano ad essere vittime di violenza e si aspettano dalle istituzioni supporto e protezione” spiega il sindaco di Recco Carlo Gandolfo.
Attualmente sono due le volontarie che si occupano dell'ascolto e dell'accoglienza delle donne in difficoltà ma è in corso la formazione di altro personale che andrà ad operare nella struttura
Il “Centro per non subire violenza onlus", che ha ricevuto un finanziamento regionale di 36mila euro, garantirà l'apertura di cinque giorni a settimana avvalendosi esclusivamente di personale femminile costantemente formato sulla violenza di genere. Attualmente sono due le volontarie che si occupano dell'ascolto e dell'accoglienza delle donne in difficoltà ma è in corso la formazione di altro personale che andrà ad operare nella struttura di Recco.
"Possiamo ora contare su questo appartamento che rappresenta strumento rivolto alle donne di tutte le età, sole o con figli minori, che hanno subito violenza o che si trovano esposte alla minaccia di ogni forma di violenza. Le donne saranno aiutate in percorso di uscita dal silenzio e, per quanto possibile, sostenute nel ritorno alla normalità " sottolineano l'assessore ai servizi sociali Francesca Aprile e il consigliere delegato alle pari opportunità Chicca Zanzi.