Archeologia del paesaggio, "Il bandolo" incontra Roberto Maggi
La conferenza sabato 28 maggio alla Società economica

Sabato 28 maggio alle 17, in Sala Ghio Schiffini della Società economica a Chiavari, l'associazione di cultura politica organizza l'incontro dal titolo "Archeologia del paesaggio" con l'archeologo Roberto Maggi.
La biografia
Maggi è stato per 33 anni archeologo della Preistoria presso la Soprintendenza della Liguria. E’ stato docente a contratto di Ecologia Preistorica ed è membro del LASA (Laboratorio di Archeologia e Storia Ambientale), Università di Genova.
Ha diretto scavi in vari siti, tra cui la Caverna delle Arene Candide (Finale Ligure), il Castellaro di Uscio (GE), la cava preistorica di diaspro rosso di Valle Lagorara (Maissana – SP) e Monte Loreto (Masso, GE): la più antica miniera di rame dell’Europa occidentale.
Ha promosso l’allestimento di musei archeologici ed ha organizzato convegni, tra cui la Tavola rotonda The archaeology of pastoralism in Southern Europe (in collaborazione con R. Nisbet e G.W.W. Barker), Rivista di Studi Liguri LVI e LVII, e Il pieno sviluppo del Neolitico in Italia (in collaborazione con M. Bernabò Brea e A. Manfredini), Rivista di Studi Liguri LXXVII-LXXIX.
E’ autore o coautore di oltre cento pubblicazioni, tra cui dieci monografie. Dirige la collana Passato Remoto dell’Editore Oltre. Tiene conferenze e redige pubblicazioni divulgative, da ultima I monti sono vecchi. Archeologia del paesaggio (De Ferrari, 2017).