Varese ligure

Torna il Festival musicale varesino

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, con libera offerta

Torna il Festival musicale varesino

Torna il Festival musicale varesino, giunto quest’anno alla quinta edizione: il programma sarà dedicato al genio musicale di Gioachino Rossini e sarà organizzato dal LiricaClub Varese Ligure.

Il programma dell’estate 2022

I concerti si terranno nello splendido oratorio dei Ss. Antonio e Rocco: il 31 luglio avrà luogo l’evento d’apertura con il soprano Anna Delfino, più volte protagonista nelle passate stagioni liriche (musica di Paisiello, Rossini e Donizetti). Il 2 agosto, in collaborazione con LiguriadelleArti e GOG, evento speciale con Pino Petruzzelli, Ilaria Fava e Emanuele Delucchi.

Il 4 agosto due appuntamenti: alle 17:30 nel salone del Castello, la dott.ssa Barbara Bernabò terrà una conferenza sul tema I Fieschi di Varese Ligure nella letteratura cinquecentesca: alle 21.00, sempre all’Oratorio dei Ss. Antonio e Rocco, sarà protagonista il baritono Gabriele Nani con la musica vocale rossiniana e le sue evoluzioni, soprattutto in ambito francese (musica di Rossini, Verdi, Massenet, Diaz de la Peña…). Il pianoforte sarà un preziosissimo Erard storico fornito da Marco Barletta.

Chiuderanno il festival i pianisti Andrea Carlini ed Emanuele Delucchi, con il concerto del 6 agosto: in programma alcune celebri Sinfonie rossiniane nella versione per pianoforte a quattro mani, alternate a Peccati di vecchiaia eleganti e di raro ascolto. Accompagneranno la musica testi e letture dalla Vita di Rossini di Stendhal, a cura di Francesca Manfrin ed Emanuele Delucchi.

Ogni concerto si terrà alle 21:00, in ottemperanza alle norme di contenimento Covid. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, con libera offerta. Il festival è realizzato in collaborazione con il Comune di Varese Ligure, Festival Paganiniano di Carro e Società dei Concerti di Spezia.
Varese Ligure, Oratorio Ss. Antonio e Rocco, 31 luglio, 2, 4 e 6 agosto, ore 21.00.
Salone del Castello, 4 agosto ore 17.30