lutto nel regno unito e nel commonwealth

Addio alla Regina Elisabetta II, simbolo di un'epoca

Il presidente della Regione Giovanni Toti ricorda la visita della sovrana a Genova nel 1980

Addio alla Regina Elisabetta II, simbolo di un'epoca
Pubblicato:

Si è spenta serenamente nel pomeriggio, nel suo castello di Balmoral in Scozia, la regina Elisabetta II del Regno Unito: aveva 96 anni. Solo due giorni fa, Elisabetta aveva conferito l'incarico al suo 15esimo primo ministro, Liz Truss.

Il mondo piange la scomparsa della sovrana più longeva della storia britannica: il Regno Unito si ferma fino alla data dei funerali, previsti come da cerimoniale fra una decina di giorni. Il nuovo re è ora il figlio Carlo del Regno Unito, che con la regina consorte Camilla farà ritorno domani a Londra.

Il cordoglio di Toti

“Tutta la Liguria ricorda oggi con rispetto e ammirazione una figura che davvero ha fatto la storia del Novecento. Una regina che ha saputo guidare il suo Paese anche attraverso momenti complessi e difficili, senza mai far venire meno il suo ruolo di solido punto di ferimento per tutti i suoi cittadini, indipendentemente dalle opinioni e dal credo politico. Una sovrana che ha saputo guidare una transizione non facile per il Regno Unito, dall’impero alla modernità, salita al trono quando le ferite della Seconda Guerra mondiale erano ancora evidenti e dolorose per il suo Paese. Una figura ovviamente amata anche in Italia e in Liguria, come dimostrato in occasione della sua visita a Genova del 16 ottobre 1980”. Così il presidente della Regione Liguria, in rappresentanza di tutta la Giunta, sulla scomparsa della regina Elisabetta.

7F057D3B-4E20-4970-8B77-CB512378C48D
Foto 1 di 2
25B35AF9-A0B1-49E6-8A3B-41CAD0A3009E
Foto 2 di 2
Seguici sui nostri canali