Esondazione del torrente Rupinaro, simulazione della Protezione civile
Giovedì 3 novembre esercitazione a Chiavari

Un’esercitazione di Protezione civile che simulerà l’esondazione del torrente Rupinaro con l’attivazione della fase di allarme.
Giovedì 3 novembre esercitazione a Chiavari
A organizzarla il Comune di Chiavari per la giornata di giovedì 3 novembre dalle 10 a mezzogiorno. Alle 10 verrà attivato il Coc, Centro operativo Comunale, e verrà comunicata alla popolazione la fase di pre-allarme, con relativo messaggio che riporterà in ogni caso la dicitura “esercitazione”. A seguire sarà emanata la fase di allarme e attivato il sistema di diffusione sonora sull’intero asse del torrente. Il suono delle sirene rappresenta il segnale dell’imminente emergenza dovuta all’esondazione del Rupinaro. In vista dell’esercitazione, sabato prossimo i volontari della Protezione Civile saranno in piazza Matteotti, dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30, per fornire informazioni, ricordare le misure di autoprotezione da adottare e gli strumenti con cui tenersi aggiornati sull’evoluzione degli eventi meteo. «L’esercitazione di protezione civile - dicono il sindaco Federico Messuti e l’assessore comunale alla protezione civile Alessandra Ferrara - ci permette di verificare i piani di emergenza di cui il Comune si è dotato sia in termini di organizzazione degli interventi che di risorse. In questo caso testeremo il funzionamento dei nuovi dispositivi sonori installati sull’asse del Rupinaro, recentemente potenziati».