ricorrenza

4 Novembre, a Cogorno due nuove targhe

Sarà conferita la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto

4 Novembre, a Cogorno due nuove targhe
Pubblicato:

Sarà celebrata con particolare solennità la ricorrenza del 4 Novembre nel comune di Cogorno: la data, anniversario della vittoria italiana nella prima guerra mondiale, è considerata da anni Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate; quest’anno prevede il conferimento della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto.

La ricorrenza

«Come ogni anno – sottolinea il sindaco Gino Garibaldi – possiamo vivere il 4 Novembre nella sua dimensione di festa, senza dimenticare, tuttavia, che è anche il momento del ricordo, della gratitudine e della consapevolezza. Ricorderemo anche la traslazione della salma del Milite Ignoto all’Altare della Patria, dove la fiamma perenne e la veglia d’onore ci richiamano un lutto che ci appartiene nell’abbraccio di una nazione intera».

Il programma

Venerdì 4 novembre alle 9 sarà celebrata in piazza Aldo Moro all’aperto la Santa Messa; seguirà la benedizione della targa commemorativa al Milite Ignoto con la partecipazione dei plessi scolastici di Cogorno; alle 11 alla scuola primaria l’inno sarà cantato dagli alunni e sarà scoperta una targa commemorativa. Di seguito, sarà reso omaggio a lapidi e monumenti sul territorio comunale. A conclusione della giornata, l’amministrazione, in collaborazione con l’Accademia della Ciappa e dei Testaieu, il gruppo Associazione Nazionale Alpini Cogorno sezione Genova, il Comitato della Croce Rossa di Cogorno e il Gruppo Comunale di Protezione Civile invitano all’area Belvedere per il “Rancio del soldato”.

Seguici sui nostri canali