L'iniziativa

Gara raccolta rifiuti nel Tigullio, l'ordine del giorno di Silvia Garibaldi

Da trattare al consiglio comunale di Chiavari

Gara raccolta rifiuti nel Tigullio, l'ordine del giorno di Silvia Garibaldi
Pubblicato:

Riflettori ancora puntati sul tema della gara per la raccolta dei rifiuti nel Tigullio con un'iniziativa presentata a Chiavari dal consigliere comunale Silvia Garibaldi ("Liberaldemocratici e riformisti con Silvia Garibaldi").

L'iniziativa presentata dal consigliere comunale Silvia Garibaldi

«Il Tigullio rischia di vedere vanificati gli sforzi, i disagi e le spese affrontati in questi anni per raggiungere percentuali di raccolta differenziata che evitassero sanzioni e garantire il decoro delle città, tema sentito in maniera particolare visto anche che si tratta di località turistiche - afferma Garibaldi -. La Città Metropolitana e la Regione in questi mesi stanno normando e cercando di mettere in atto una gestione “centralizzata” dei rifiuti in nome delle economie di scala. Alcuni temi come gli impianti relativi allo smaltimento dei rifiuti differenziati come biodigestori e inceneritori hanno un vantaggio nella gestione centralizzata, ma il servizio di pulizia e raccolta nei comuni richiede molta cautela e rispetto delle specificità dei territori. Dopo una battaglia condotta dai sindaci del Tigullio supportati dai loro consigli comunali che auspicavano azioni di tutela si è giunti, ultimamente, a conquistare l’affidamento tramite gara del servizio di gestione integrata dei rifiuti per il bacino del Tigullio anzichè l'affidamento “in house ad Amiu”. Permane tuttavia il rischio che l’affidamento a un gestore senza specifiche clausole sulle performance crei il paradosso di un fornitore che si aggiudica la gara con condizioni economicamente più vantaggiose in partenza ma che si rivelino illusorie per il mancato raggiungimento delle percentuali di raccolta che si traduce in sanzioni. Ho dunque protocollato un ordine del giorno urgente e spero che sia trattato in tempo prima di fine anno nel consiglio comunale in cui voteremo le pratiche di bilancio, con il quale il consiglio comunale impegna la giunta e i rappresentanti di Chiavari in Città Metropolitana ad agire in tutte le sedi necessarie e in particolare presso la Città Metropolitana in modo che nel bando di gara siano inseriti come condizioni necessarie Il raggiungimento della percentuale del 65% di raccolta differenziata come soglia minima e i servizi integrativi richiesti per esigenze turistiche o per particolari imprevedibili necessità (esempio: la pulizia delle spiagge dopo le mareggiate; lo sfalcio di sentieri e sponde torrenti, la pulizia straordinaria dopo le incursioni dei cinghiali)».

Seguici sui nostri canali