Formazione

Corso per Operatore Socio Sanitario al Villaggio del Ragazzo

C'è tempo fino al 20 giugno per iscriversi

Corso per Operatore Socio Sanitario al Villaggio del Ragazzo
Pubblicato:

E' fissato al 30 giugno alle ore 12 il termine per l'iscrizione alle due edizioni del Corso di Qualifica per Operatore Socio Sanitario – Programma Regionale FSE+ 2021-2027 Priorità 1 Occupazione, Obiettivo Specifico ESO4.1 che si terranno al Centro San Salvatore – Villaggio del Ragazzo di Cogorno.

Ciascuna edizione del corso è destinata a 30 persone maggiorenni disoccupate, inoccupate e inattive come previsto dalle normative vigenti, residenti o domiciliati in Liguria, alla data di iscrizione al corso, che abbiano assolto l’obbligo di istruzione.

La figura professionale dell'OSS

L’Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) è l’operatore che, a seguito del conseguimento di qualifica al termine di specifica formazione professionale, svolge attività finalizzate a soddisfare i bisogni primari e favorire il benessere e l’autonomia delle persone assistite in ambito sanitario, socio-sanitario e sociale.
Le sue attività sono rivolte al caregiver, alla persona e al suo ambiente di vita e di cura e sono riconducibili alle seguenti funzioni: assistenza diretta e aiuto domestico alberghiero, intervento igienico-sanitario e di carattere sociale, supporto gestionale, organizzativo e formativo.

L’operatore socio-sanitario svolge la sua attività sia nel settore sociale che in quello sanitario in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali o semiresidenziali, in ambiente ospedaliero e al domicilio dell’utente.
Può trovare occupazione come dipendente presso istituzioni sanitarie e socio sanitarie e socio-assistenziali residenziali e non-residenziali (ospedali, case di cura, strutture sociosanitarie per diverse tipologie di utenza, centri diurni).

Durata del corso

Lo sviluppo del corso prevede attività per un totale di 1000 ore: 450 ore di teoria, 100 ore di attività-laboratorio/esercitazione, 450 ore di tirocinio.

Nella fase svolta presso la sede formativa l’impegno settimanale sarà mediamente di 25 ore articolate, alternativamente nelle diverse giornate, in frequenza al mattino (ore 8:00/13:00) o al pomeriggio (ore 14:00/19:00).
Durante il tirocinio l’impegno sarà di 30 ore settimanali, con orari stabiliti in accordo con l’azienda ospitante.

Ulteriori informazioni sul corso e le relative schede informative e di iscrizione sono presenti nella pagina dedicata al corso sul sito web del Villaggio del Ragazzo all’indirizzo https://www.villaggio.org/online/corsi-di-qualifica-per-operatore-socio-sanitario/.
Saranno accettate esclusivamente le domande pervenute a mano presso la segreteria del Centro San Salvatore di Cogorno e complete di tutta la documentazione richiesta.

Orari della segreteria

Da lunedì a giovedì ore 8:00/12:00 e ore 12:30/16:00
Venerdì ore 8:00/12:00

Telefono: 0185 375230
Email: segreteria.fp@villaggio.org

Seguici sui nostri canali