La perdita

Addio al grande storico del jazz Adriano Mazzoletti

Nativo di Genova, oggi lunedì 19 giugno avrebbe compiuto 88 anni

Addio al grande storico del jazz Adriano Mazzoletti
Pubblicato:

Era nato a Genova nel 1935, e proprio oggi, 19 giugno, avrebbe compiuto 88 anni. Se n'è andato ieri Adriano Mazzoletti, uno dei più grandi storici jazz italiani: gornalista, scrittore, conduttore radiofonico e produttore discografico italiano.

Un punto di riferimento

Mazzoletti contribuito a far conoscere la storia del jazz italiano scrivendo libri che oggi rimangono un punto di riferimento assoluto come "Quarant'anni di jazz in Italia”, "Il dizionario del jazz" o "Il jazz in Italia dalle origini alle grandi orchestre (EDT) racconta gli uomini, i luoghi e le vicende dell'epopea del jazz in Italia.

E' stato grande protagonista di trasmissioni e di promozioni del jazz e molti lo ricorderanno in particolare per il suo programma radiofonico "Jazz Concerto", che, negli anni Sessanta, ha portato il meglio del jazz nazionale e internazionale nella Sala A di via Asiago.

Per oltre trent'anni ha fatto parte della direzione dell'Uer (Unione Europea di Radiodiffusione), come vicepresidente e poi presidente del Dipartimento jazz e musica leggera.

Scrive la Federazione Italiana del Jazz Italiano:

"Ci lascia un grande amico, uno straordinario storico e giornalista. Dobbiamo tanto a Adriano Mazzoletti, è stato il più importante divulgatore del jazz nel nostro Paese, soprattutto attraverso le sue indimenticabili trasmissioni radiofoniche a Via Asiago, in cui sono stati ospiti centinaia di artisti, un tesoro inestimabile di concerti e testimonianze.

Impossibile riconoscere tutto ciò che ci ha donato nella sua intensa vita… Ha aperto la strada a tanti di noi facendoci conoscere questa meravigliosa musica che lui tanto amava. Noi nel nostro piccolo all’Aquila nel 2019 abbiamo voluto conferirgli una targa e premiarlo per la sua indomita e straordinaria carriera.

Rimarrai sempre nei nostri cuori caro Adriano..

Ci uniamo al dolore della cara Annamaria, tua moglie e compagna di vita, e di tutte le persone che ti hanno voluto bene e sono veramente tante".

Seguici sui nostri canali