Il progetto

"Ciclofficina e integrazione", nuova vita per le bici restaurate dai ragazzi del Centro Giovani di Chiavari

I mezzi saranno messi gratuitamente a disposizione di enti benefici, parrocchie, organizzazioni e associazioni di volontariato

"Ciclofficina e integrazione", nuova vita per le bici restaurate dai ragazzi del Centro Giovani di Chiavari
Pubblicato:

Sono pronte per la consegna le prime biciclette restaurate dai ragazzi del Centro Giovani di Chiavari grazie al progetto “Ciclofficina e Integrazione”, promosso dal Comune di Chiavari, dal Villaggio del Ragazzo e dalla cooperativa Pellicano Verde.
Affiancati dai volontari FIAB e A.N.T.E.A.S., i ragazzi hanno riparato alcune bici dismesse e abbandonate sul territorio, rendendole nuovamente funzionanti e pronte all’uso. I mezzi saranno messi gratuitamente a disposizione degli enti benefici, delle parrocchie, delle organizzazioni e associazioni di volontariato.

Il commento

«Un’opportunità per socializzare e apprendere nuove competenze, per educare al riciclo e al riuso - dichiara il vicesindaco Michela Canepa -. Un risultato frutto della collaborazione tra polizia municipale, i servizi sociali, il Villaggio del Ragazzo e la cooperativa il Pellicano Verde».

Contatti utili

Per informazioni è possibile contattare il Centro Giovani telefonando al numero 0185-5906291, oppure inviando una mail a fulvio.disigismondo@villaggio.org. Le bici possono essere ritirate presso la Ciclofficina del Centro Giovani, in viale Pio X 26, aperta ogni giovedì dalle 16 alle 18.

foto 1
Foto 1 di 3
foto 2
Foto 2 di 3
foto_ 3
Foto 3 di 3
Seguici sui nostri canali