le previsioni a medio-lungo termine

Estate in crisi? L'analisi del meteorologo Federico Brescia

Ecco cosa aspettarci di qui a Ferragosto

Estate in crisi? L'analisi del meteorologo Federico Brescia
Pubblicato:

Frequenti piogge, notti più fresche, mare mosso: dopo la "fiammata" del mese di luglio, l'estate 2023 è già in crisi?

Ad analizzare la situazione, il meteorologo di 3bMeteo e Centro Navi Meteo a Chiavari Federico Brescia.

 

Il commento

 

Posso dire, analizzando gli "spaghi" delle prossime settimane, che l'estate è al momento in leggera crisi e potrebbe andare ulteriormente in crisi nelle prossime due settimane al Nord Italia (ma non solo).

Da questo grafico si può dedurre che:

1. Il caldo africano molto probabilmente non riuscirà più a farci visita almeno fino a Ferragosto, dovesse arrivare dopo qualche fiammata non mi preoccuperei più di tanto in quanto l'estate avrebbe ormai poco da dire.

2. Tra il 3 e il 7 di agosto potremmo vivere una fase decisamente fresca e a tratti instabile.

3. Dopo il 9 agosto potrebbe arrivare un'altra coltellata per l'estate con nuovo calo termico e temporali.

4. Se il punto 2 e 3 si avverassero non credo che l'estate riuscirà poi a rialzare facilmente la testa.

Attenzione: si tratta di una tendenza a medio-lungo termine e pertanto va presa con le pinze.

Seguici sui nostri canali