continua la polemica

Progresso per Sestri: "Alcune domande al sindaco Solinas"

"Visto che in consiglio comunale è rimasto praticamente muto"

Progresso per Sestri: "Alcune domande al sindaco Solinas"
Pubblicato:

"Il Sindaco Solinas ha risposto al nostro comunicato di ieri. Ringraziamo dell’interessamento, considerato che nel Consiglio Comunale durato otto ore, ha preso la parola due volte per pochi minuti: ipotizzando le partite del Sestri a Chiavari e per presentare alcune idee di opere pubbliche": a intervenire sono i consiglieri comunali di "Progresso per Sestri" Massucco, Ghio, Bixio e Montanari.

"Avremmo diverse domande inevase, fatte lunedì in Consiglio e rimaste senza risposta. Senza alcun livore, nonostante le continue accuse ricevute per settimane - ed anche durante il Consiglio - di aver lasciato buchi di bilancio.

1) Il Rendiconto 2022 si è chiuso con un risultato positivo per €uro 6.175.147,08 di cui nella Variazione di lunedì sono stati utilizzati €uro 1.627.963,76 (come previsto ed accantonato) per i debiti fuori bilancio, per le spese vincolate, per le nuove spese realizzate grazie all’avanzo libero. Perchè quindi parlare di “buco” e di situazione finanziaria critica?

2) Nel Consiglio del 19 luglio l’Amministrazione ha sostenuto che si rischiava di andare in rosso con la cassa. Con protocollo 30284 del 15 luglio, BPER ha comunicato al Comune un saldo di € 3.182.347,35 sul conto. Fake news anche questa?

3) L’aumento delle tariffe dei parcheggi colpirà 2 residenti su 3, che non possiedono il Bollino Rosso o un contrassegno ZSL. Vero o falso?

4) Per quale motivo viene inserito un nuovo mutuo da quasi un milione nell’annualità 2026?

5) Siete a conoscenza che il DPR 753/1980 vieta di costruire a meno di trenta metri dal tracciato della linea ferroviaria e quindi il vostro progetto di realizzare un Park a Baden Powell è inattuabile?

6) Nel Documento Unico di Programmazione non si fa menzione del MUSEL, avete intenzione di chiuderlo?

7) Riguardo il taglio alle spese sociali, alleghiamo la pagina del Bilancio di Previsione approvato dalla scorsa Amministrazione e reperibile sul sito del Comune. Ognuno tragga le proprie conclusioni, riguardo le cifre previste per i prossimi anni rispetto allo stanziamento del 2023 approvato a marzo: €uro 6.108.080,55

Nella dichiarazione del Sindaco notiamo infine che l’aumento del costo dei parcheggi che fino a ieri era propagandato come necessario a coprire il buco di bilancio, oggi invece servirebbe a finanziare addirittura maggiore spesa sui servizi sociali: è un buco di bilancio a giorni alterni. Dopo mesi di accuse gratuite a chi amministrava prima, sarebbe opportuno che la nuova Amministrazione cominciasse a realizzare il proprio programma, senza cercare ulteriori scuse".

Seguici sui nostri canali