Tradizioni

“I sabati del merletto”, le merlettaie di Chiavari all’Aquila

La Comunità chiavarese del macramè sarà rappresentata dalla maestra merlettaia Luciana Brescia, socia della Società Economica e da Silvana Vernazza delegata del CIF di Chiavari

“I sabati del merletto”, le merlettaie di Chiavari all’Aquila

Oggi, sabato 26 agosto la Comunità del macramè di Chiavari sarà protagonista, assieme alle Comunità di merlettaie di: Bologna, Sansepolcro, San Feliciano e Maglie, de “I sabati del merletto”nella settecentesca sede di Palazzo Ardinghelli del Museo MAXXI dell’Aquila.

L’iniziativa

L’iniziativa, prevista dal 25 giugno al 28 ottobre, è promossa dall’Associazione aquilana “Il miracolo bianco delle mani” nell’ambito della mostra itinerante voluta dal Ministero della Cultura avviata nel 2022 a Venezia.

II MAXXI dell’Aquila, nato come luogo di interazione tra arti visive, creatività contemporanea e progetti formativi in uno scambio attivo col territorio, costituisce una sede ideale per promuovere i diversi saper fare del merletto italiano e la loro candidatura a Patrimonio Immateriale dell’Umanita’ UNESCO.

La Comunità chiavarese del macramè sarà rappresentata dalla maestra merlettaia Luciana Brescia, socia della Società Economica e da Silvana Vernazza delegata del CIF di Chiavari.