La manifestazione

Agricasta, a Borzonasca è andata in scena la Festa della Castagna

Ieri, domenica 1° ottobre, in paese protagonisti gli antichi mestieri, i prodotti tipici del territorio, mostre e musica popolare

Agricasta, a Borzonasca è andata in scena la Festa della Castagna

Domenica 1° ottobre a Borzonasca è andata in scena la 17esima edizione dell’Agricasta, la manifestazione legata alla cultura della castagna. In paese stand gastronomici, espositori, attività, musica e mostre, tra cui anche una Mostra Micologica a cura del Parco dell’Aveto.

Una grande festa

Nelle principali vie e piazze del paese protagonista la gastronomia locale ma anche giochi per bambini, musica popolare, balli, una
Mostra micologica a cura del Parco dell’Aveto, varie Mostre d’arte. Non è mancata la passeggiata con gli asinelli della Val d’Aveto e, ancora, l’esposizione degli antichi mestieri.

La manifestazione è stata anche occasione per visitare il Piccolo Polo Museale di Borzonasca con tre Mostre Permanenti: “Pietre Incise, Teste Incise–Le Teste Apotropaiche delle Valli del Parco”, la mostra multimediale “Allevamento e Transumanza a breve raggio in Valle Sturla” e “Arte Come Resistenza”, opere di pittura e scultura di Nicola Neonato. In occasione di Agricasta il PPM ha ospitato anche la mostra fotografica di Giacomo Turco e Valentina Cinieri.

Nella festa dedicata alla castagna non è mancata ovviamente la distribuzione gratuita delle “rostie” nei vari punti del paese.

Un piccolo assaggio di quanto successo ieri, nel prossimo numero de Il Nuovo Levante servizio dedicato: