regione liguria

Lega, soddisfazione per il nuovo piano socio sanitario

"Scongiurato il rischio di accorpamento della Asl 4 e della Asl 5" affermano Garibaldi e Piana

Lega, soddisfazione per il nuovo piano socio sanitario
Pubblicato:

“Dopo oltre 24 ore di discussione e una lunga ostruzione da parte dell’opposizione, è stato approvato il nuovo piano socio sanitario di Regione Liguria 2023-2025. Un documento che completa la riorganizzazione dell’offerta sanitaria, sempre più in linea con le domande e i bisogni espressi dai cittadini": lo dicono in una nota Sandro Garibaldi e Alessio Piana, Consiglieri regionali della Lega.

"In particolare, per quanto riguarda l’Asl 3 genovese - dice Alessio Piana - sono inseriti: la creazione del dipartimento interaziendale del Villa Scassi e dell’Evangelico, che ha reso possibile mantenere e implementare la ginecologia e l’ostetricia di Voltri; il presidio riabilitativo della Colletta di Arenzano; il punto di primo intervento del Padre Antero Micone di Sestri Ponente, oltre alle specialità già insistenti; la creazione dell’ambulatorio infermieristico del Cep; la ripresa delle cure palliative presso le strutture di Pontedecimo e le piene funzioni dell’Ospedale Gallino, alle quali si aggiunge la medicina integrata".

"Il nuovo Piano Socio Sanitario è un documento flessibile - sottolinea Sandro Garibaldi - che potrà essere modificato in caso di necessità. Un provvedimento che ha tenuto in conto dei bisogni del territorio e che ha visto un confronto con i sindaci e le Asl. Accolto anche l’impegno della Lega per evitare l’accorpamento della Asl 4 e della ASL 5, che resteranno dunque, come sono oggi, ancora divise e vedranno una fattiva collaborazione, come è giusto che sia. Un documento attento anche ai bisogni del nostro entroterra che purtroppo, come confermato dai danni causati recentemente dal maltempo nel levante di Genova, rischia di restare isolato e difficilmente raggiungibile. Ricordo anche l’importante investimento di 50 milioni di euro che farà la Regione per la diminuzione delle liste d'attesa”.