Il Caboto vincitore del Progetto “Dal Dono alla Comunicazione”
L’Istituto di Chiavari con gli studenti del Grafico ha vinto la borsa di studio di quest’annograzie al filmato “I care: incontro fra generazioni”

Ogni anno, il Lions Club Genova Host e la Fidas di Genova organizzano un concorso con le scuole, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, teso a favorire una riflessione dei giovani su tematiche importanti e di attualità: quest’anno il tema è stato “Dal dono alla comunicazione… Comunicare è sempre qualcosa che parte, arriva, e ritorna”. L’Istituto Caboto, con gli studenti del Grafico, ha vinto la borsa di studio di quest’anno, finalizzata al percorso scolastico, grazie al filmato “I care: incontro fra generazioni”.
Un filmato che mette al centro la gratuità del dono
La professoressa Oriella Coriandolo, che è stata la coordinatrice della partecipazione della scuola al concorso, ha messo l’accento sul tema della gratuità del “dono”, concetto che oggi, purtroppo, viene troppo spesso dimenticato: per questo, associazioni come il Lions International e la Fidas si sforzano di diffonderla. Il filmato del Caboto “I care” (mi interessa) vuole ricordare il motto della scuola di Barbiana di don Milani. Il filmato verte su quattro punti chiave: generazioni over 65 alle prese con le nuove tecnologie; generazioni future del doposcuola di quartiere che accompagnano l’ora dei compiti con il gioco, il raccontarsi e l’ascolto; il viaggio come metafora del crescere insieme alla realizzazione dei nostri sogni; lo sguardo sul volontariato che ci porta ad essere sempre e comunque protagonisti del nostro presente. Il lavoro è accompagnato da alcune frasi di grandi autori come Cesare Pavese, don Milani e Paulo Coelho sull’importanza della comunicazione per la costruzione dei cittadini del domani.
La motivazione della premiazione
Questa la motivazione della premiazione: “Trovare una forma di comunicazione che favorisca il dialogo tra generazioni, appare obiettivo ambizioso, non semplice da realizzarsi. L’idea di tradurre questo progetto in un impegno rivolto alle due fasce opposte di età (over 65 e bambini in età scolare), unisce alla volontà di comunicare, il desiderio di rendere un servizio. Una comunicazione pragmatica, che aggiunge valore all’iniziativa, e dimostra quanto sia importante cercare un dialogo anche attraverso gesti e azioni. Sia nell’ideazione sia nella predisposizione dell’elaborato si percepisce la piena comprensione del tema proposto dal concorso. La promozione del senso civico e della solidarietà sociale, filtrata attraverso la passione e l’impegno di un gruppo di studenti e docenti”.
Berrettoni: "Tre volte felice per aver vinto la borsa di studio"
“Come dirigente scolastico del Caboto sono tre volte felice per aver vinto la borsa di studio - commenta Glauco Berrettoni - innanzitutto, come preside, perché se è vero che l’importante è partecipare è ancora meglio se si vince, poi in quanto socio Lions, perché ancora una volta i Lions hanno dimostrato di saper mantenere fede alla propria vocazione nei confronti della società, ed infine in qualità di donatore e socio Fidas, in quanto la vocazione alla gratuità propria dell’Associazione ha saputo concretizzarsi nella collaborazione con la realtà scolastica”.