Frane nel territorio, il punto
A Boasi, Canevale e Breccanecca

Frane nel territorio dopo l'ultima ondata di maltempo, facciamo il punto.
A Breccanecca (Cogorno) interventi per ripristinare la strada
I lavori della Città Metropolitana nel tratto interessato dalla frana che ha visto sgretolarsi parte della strada (nella foto in alto), dovrebbero durare una ventina di giorni. Prevista la realizzazione di una palificazione di 15 metri, al termine dei lavori si potrà percorrere la strada a senso unico alternato. Successivamente verrà costruito il muro, ma per questo secondo intervento i tempi saranno più lunghi.
A San Colombano Certenoli nuova frana
Frana sulla strada intercomunale Manai-Vallefredda, nel Comune di San Colombano Certenoli. Transito non in sicurezza, nella mattinata di domani giovedì 14 marzo, il Comune ha previsto lo sgombero del materiale franato sulla sede stradale.
A Canevale (Coreglia Ligure) due frane attive
Nella frazione di Canevale, nel comune di Coreglia Ligure, sono attive due frane: una situazione piuttosto complessa che isola di fatto una quarantina di residenti.
Riaperta al traffico anche la Strada Provinciale di Boasi (Lumarzo)
La Città Metropolitana ha invece fatto sapere che ieri, martedì 12 marzo, la Strada Provinciale 77 di Boasi (Lumarzo) è stata riaperta al traffico veicolare nel pomeriggio pomeriggio, dopo che sono state ultimate le operazioni di rimozione e successiva pulizia del materiale franato sulla carreggiata nel pomeriggio di ieri. Si raccomanda comunque di prestare attenzione sul percorso.