Cultura

Al Salone internazionale del libro di Torino un volume sul monegliese Ameghino

Un libro per riscoprire le origini monegliesi di uno dei più grandi scienziati della storia dell’America latina, e non solo

Al Salone internazionale del libro di Torino un volume sul monegliese Ameghino

Un libro per riscoprire le origini monegliesi di uno dei più grandi scienziati della storia dell’America latina, e non solo. Oggi, giovedì 9 maggio, al Salone internazionale del libro di Torino è stato presentato “Florentino Ameghino, naturalista e paleontologo. Da Moneglia al Río de la plata”, primo libro in italiano dedicato a questo importante personaggio, scritto da Alberto Boscaini, Rita Migliaro e Mario Dentone, e pubblicato da De Ferrari Editore con il contributo del Comune di Moneglia. 

Un libro per riscoprire le origini monegliesi di uno dei più grandi scienziati della storia dell’America latina, e non solo

«L’idea è partita dal sindaco Claudio Magro, allo scopo di dare risonanza e fissare su carta tutte le peripezie che ci hanno permesso di confermare la nascita monegliese del più grande scienziato dell’America latina – spiega l’assessore comunale a Turismo e cultura Giulia Dezza – non abbiamo ancora la percezione della grandezza di questo scienziato, considerato il Leonardo Da Vinci del Sud America».