Fotografia

Santa, sabato 15 giugno inaugura la mostra “Metereologie” di Diego Arbore

Sarà visitabile fino al 30 giugno

Santa, sabato 15 giugno inaugura la mostra “Metereologie” di Diego Arbore

Sabato 15 giugno inaugura la mostra “Metereologie” di Diego Arbore a Santa Margherita Ligure, presso CELLA Art&Communication in C.rso Marconi 2. Sarà visitabile dal 16 giugno al 30 giugno dal mercoledì alla domenica 10:30-12:30; 16:00-19:30.

La mostra

La nuova mostra che CELLA ArtGallery presenta è incentrata su una serie di fotografie che Diego Arbore ha tratto da alcuni dei suoi numerosi reportage fatti durante i suoi viaggi intorno al mondo. Fotografie che hanno come denominatore comune l’atmosfera che si crea a seconda del tempo atmosferico che pervade il luogo.

Questi lavori incantano e ci portano in un’altra dimensione. Letterale e metaforica.
Letterale perché sono fotografie tratte, appunto, dai suoi viaggi, soprattutto nel nord del mondo, in luoghi altri da noi, paesi lontani e diversi dalla nostra cultura e dal nostro vivere quotidiano.
Metaforica perché osservandole ci conducono all’interno di nebbie e fumi, rarefazioni e brume che sembrano visioni oniriche, sogni apparsi nel dormiveglia o all’inizio del giorno prima che il sole salga ad illuminare il mondo.

Lo sguardo di Diego non è di chi, viaggiando, fa un semplice reportage di ciò che vede. Il suo va oltre la semplice visione, racconta una storia filtrata dalla sua sensibilità di artista e non solo di “semplice” fotografo. Coglie malinconici scorci di vite sospese in un tempo indefinito.
Il silenzio, la quiete, tutto sembra fermo. Anche i cavalli immobili nella siccità e il passero fermo sui mosaici marocchini che sembra dipinto sul muro.
La meteorologia scandisce le giornate in galleria. Una grande finestra incornicia i vividi giorni di sole e di vento, il porto con le sue vele e i suoi pescherecci. O quelli con le nuvole grigie portate dallo scirocco che sbatte gli alberi delle barche a vela e fa tintinnare gli ormeggi. O ancora il libeccio che arriva di traverso con le nuvole bianche e l’onda lunga.
Un luogo ideale per una esposizione di luoghi. Uno spazio dove il dentro e il fuori si confondono, le immagini si mescolano. Il sole accecante del mezzogiorno nel Tigullio è quello del Sahara e il tempo uggioso del mar Ligure con la pioggerellina che batte sui vetri lo ritroviamo nelle brume islandesi o della Cornovaglia. Oltre che naturalmente nel bellissimo scatto del luna Park di Genova.
Scatti scelti, tra i mille della sua produzione, per vestire perfettamente questo “white cube” sul mare.

L’artista

Diego Arbore è fotografo freelance indipendente.
Il suo occhio, costantemente in viaggio, ricerca gli aspetti più ancestrali e profondi dell’essenza umana.
I suoi scatti hanno catturato i contesti urbani più complessi e disparati, dalle Banlieu di Parigi ai quartieri popolari di Buenos Aires, dai pellegrinaggi degli zingari ai nomadi sahariani, gli Indios del Brasile e i Bani Wahiba del deserto Omanita.
Sin da giovane la sua passione per la fotografia l’ha portato ad esplorare il mondo narrando sfide e storie di speranza e resilienza, con uno sguardo attento alle sfumature della vita quotidiana.
La sua carriera spazia dalla copertura di reportage, collaborazioni cinematografiche e mostre fotografiche internazionali.