Il prossimo venerdì, il 18 ottobre, dalle 10 alle 12, la sala consiliare del Comune di Camogli si prepara ad accogliere la celebrazione dei 120 anni dalla fondazione della Società capitani e macchinisti Navali.
Questa commemorazione sarà un tributo sentito alla lunga tradizione e al prestigio della professione
L’agenda dell’evento:
Il Sindaco Giovanni Anelli darà il benvenuto ai partecipanti, seguito dal saluto del Presidente della Società, Massimiliano Gazzale. Il Preside dell’Istituto Nautico, Paolo Fasce, introdurrà il contesto educativo e formativo che ha preparato molte generazioni di marinai.
Successivamente lo storico G.B. Roberto Figari, offrirà un’analisi ricca di dettagli sulla storia della navigazione a Camogli. Gian Enzo Duci, dirigente marittimo e docente, porterà invece la sua esperienza diretta nella professione, condividendo riflessioni sul futuro della navigazione.
La presentazione, poi, dell’antologia “Hanno scritto dei Capitani di Camogli”, curata da Nicoletta Tienforti e Enrico Ravasi. Quest’opera non solo celebra le gesta dei capitani locali ma rappresenta anche un’opportunità per riflettere sul legame profondo tra la comunità e il mare.
La narrazione visiva di “120 anni di orgoglio e tradizione”, un video che documenta i momenti salienti della Società attraverso i decenni, sarà arricchita dai commenti dei soci capitani stessi.
A coordinare l’evento saranno il comandante Bruno Sacella e la giornalista Rossella Galeotti.
L’evento si concluderà con un commiato e un rinfresco, un’occasione informale per condividere ricordi e rinnovare il senso di appartenenza alla Società e alla comunità marittima di Camogli.