Sestri Levante, presentato il presepe di Santo Stefano del Ponte
Visitabile dal 25 dicembre al 6 gennaio 2025

La Confraternita di Nostra Signora del Carmelo di Santo Stefano del Ponte, a Sestri Levante, presenta il presepe natalizio 2024, un’opera che fa riflettere sui valori universali della pace e della speranza.
Il presepe e la memoria storica
Quest’anno, durante l’allestimento del presepe, i confratelli hanno riflettuto su una lapide posta accanto alla cappella di San Giuseppe, che ricorda i caduti della Prima Guerra Mondiale. Una lapide che spesso passa inosservata, ma che porta con sé i nomi e le storie di uomini del paese, un tempo vicini alle famiglie di Santo Stefano. Questa triste memoria stride con il messaggio di serenità rappresentato dalla Natività, portando a una riflessione più ampia sulla pace nel mondo e sui conflitti attuali, come quelli in Ucraina, Medio Oriente, Yemen e altri paesi.
Un messaggio di speranza per il Giubileo
L’inizio imminente del Giubileo della Speranza ha ispirato i confratelli a dedicare il presepe al tema della pace. “In terra pax hominibus bonae voluntatis” è l’inno che accompagnerà la celebrazione, con l’augurio che la luce della Natività possa aprire una via di speranza nel mondo dilaniato dalla guerra.
Visite e celebrazioni
Il presepe, ambientato nella quiete delle campagne locali, sarà visitabile dal 25 dicembre al 6 gennaio, tutti i giorni dalle 15 alle 18. La porta della chiesa resterà aperta non solo per ammirare il presepe, ma anche per momenti di preghiera personale e riflessione.
Un invito alla comunità
La Confraternita invita tutta la comunità a visitare il presepe e a condividere il messaggio di speranza e pace. Come ricordava Papa Pio XII:
“Nulla è perduto con la pace, tutto può esserlo con la guerra”.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Confraternita al numero 3317391150.