musica

Al Teatro Sociale di Camogli il 1° appuntamento del 2025 è il Galà lirico

In programma venerdì 3 gennaio alle ore 21

Al Teatro Sociale di Camogli il 1° appuntamento del 2025 è il Galà lirico
Pubblicato:

Dal 2023 la “Pratica del canto lirico in Italia” è iscritta nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’umanità. Un riconoscimento importante per un’arte che, nata nell’Italia centrale nel XVII secolo, ha conquistato il mondo. A questo straordinario tesoro culturale rende omaggio il primo concerto in programma al Teatro Sociale di Camogli nel 2025, venerdì 3 gennaio alle ore 21.00: un Gala lirico il cui programma prevede pagine sinfoniche, corali e arie tra le più celebri del repertorio operistico, come “Casta diva” dalla Norma di Bellini, “Nessun dorma” dalla Turandot di Puccini, “Va pensiero” dal Nabucco di Verdi e molte altre.

Protagonisti, due cantanti di carriera internazionale, il soprano Irene Cerboncini e il tenore Davide Piaggio (nella foto in alto), l’Orchestra dell’Accademia Musicale di Arenzano e il Coro Lirico Quadrivium. Direttore, Gianni Bergamo.

Prezzi. Da 15 € a 27 €. Sono previste riduzioni per Under26/Over65, Soci Amici del Teatro Sociale, GMP, Coop, C.R.A.L. Fincantieri e per chi raggiunge il teatro in treno.

Biglietterie

Biglietteria del Teatro Sociale, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e un’ora prima degli spettacoli. Tel.: 0185-1770529 . E-mail: biglietteria@teatrosocialecamogli.it.
Pro Loco di Camogli, negli orari di apertura. Tel.: 0185-771066. E-mail: info@prolococamogli.it.
Pro Loco di Recco, negli orari di apertura. Tel.: 0185-722440. E-mail: info@prolocorecco.it.
Hotel Cenobio dei Dogi. Tel.: 0185-7241.
www.vivaticket.com (prevendita).

Seguici sui nostri canali