«Emergenza abitativa a Chiavari, risposte ancora insufficienti dall'assessore Canepa»
L’affondo congiunto di tutto l’arco della minoranza in consiglio comunale

«Emergenza abitativa: risposte ancora insufficienti da parte dell’assessore Michela Canepa»: a Chiavari l’affondo congiunto di tutto l’arco della minoranza in consiglio comunale rappresentato dai consiglieri Nicola Orecchia, Antonio Bertani, Mirko Bettoli, Alessandro Calcagno, Silvia Garibaldi, Giovanni Giardini.
La nota congiunta della minoranza
«Sul problema legato all’emergenza abitativa, purtroppo, l’assessore ai servizi sociali e alle politiche abitative continua a dare risposte insoddisfacenti per i cittadini in difficoltà. A fronte di 223 domande presentate ad agosto dell’anno scorso per l’assegnazione delle case popolari ARTE, l’assessore ha saputo mettere a bando solo 4 alloggi e oggi sbandiera come un risultato concreto aver messo a disposizione solo 3 appartamenti comunali da attribuire a canone calmierato».
«Eppure l’assessore Canepa aveva confermato in consiglio comunale che gli alloggi ARTE vuoti erano 44 e gli appartamenti comunali disponibili erano 9, ma, nonostante le promesse fatte, non ha ancora fatto nulla di concreto per avviarne la ristrutturazione e, quindi, l’utilizzo».
«Senza contare lo stato pietoso in cui continuano a versare gli stabili delle case ARTE in cui vivono le famiglie, come risulta dalle foto allegate, nonostante le promesse dell’assessore di sollecitare i necessari interventi di ristrutturazione».
«Inoltre, a fronte di 162 domande pervenute per chiedere sostegno economico, i contributi per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze continuano ad essere insufficienti rispetto alle crescenti necessità (solo 77.187,44 euro) e le risorse per il fondo morosità incolpevole (solo 49.501,01 euro) sono state, di recente, ulteriormente ridotte».
«E, invece, di implementare le risorse, cosa fa il Comune? Con determina n. 274 del 13 febbraio “stante l’esiguità delle risorse” ha deciso di “ridurre l’entità dei limiti monetari ISEE per l’accesso agli stessi ad € 5.000,00”. In pratica, dopo aver diminuito le risorse a disposizione, l’assessore ha ridotto la platea degli aventi diritto, escludendo tutti gli altri, ugualmente bisognosi. Ma come? Per organizzare la festa mascherata del Cosplay il Comune ha trovato 130.000,00 euro e per le famiglie in difficoltà economica, no? Questa amministrazione si sta sempre più contraddistinguendo per il totale menefreghismo nei confronti delle politiche sociali. Con la conseguenza che molte famiglie, anche con figli minori, che vengono sfrattate, si trovano sulla strada, lasciati soli, senza alcun valido sostegno da parte del Comune».
«Per contro, la balzana idea dell’assessore Canepa di destinare ad uno studentato l’intera palazzina di corso Lima, costruita, invece, per rispondere al bisogno abitativo dei residenti, sembra non essere tramontata, anche se, visto il momento storico, non appare certo una priorità, oltre ad essere logisticamente inadeguata, in quanto troppo distante dalla sede universitaria».
«Infine, in merito all’Agenzia Sociale per la Casa per favorire l’incontro della domanda e dell’offerta sul mercato delle case di proprietà privata a canone moderato e con la garanzia del pubblico, che come minoranza abbiamo chiesto insistentemente di rilanciare, questa giunta ci ha messo quasi tre anni a capirne l’importanza strategica, ma sta procedendo troppo a rilento e confidiamo maggiore impegno per velocizzarla».
«In definitiva, nonostante i roboanti proclami dell’assessore Canepa, più autoreferenziali che concreti, dobbiamo constatare che la montagna abbia partorito soltanto un topolino. Con buona pace delle persone in condizioni di grave disagio economico a cui, per trovare una soluzione, non rimane che arrangiarsi da soli. Io speriamo che me la cavo».
«Per spronare l’amministrazione ad un impegno maggiore e davvero concreto sulle politiche abitative, abbiamo presentato un’interpellanza da discutere nel prossimo consiglio comunale».
Le foto allegate alla nota diffusa dai consiglieri









