politica locale

Porto di Chiavari, il sindaco Messuti replica al consigliere Orecchia

Il primo cittadino: “Il consigliere Orecchia, contrariamente al suo cognome, non ascolta quello che viene detto in Consiglio Comunale. Non vi è alcun danno reale o potenziale dal punto di vista erariale. Lo invito anche a studiare meglio le carte"

Porto di Chiavari, il sindaco Messuti replica al consigliere Orecchia

Il sindaco di Chiavari Federico Messuti replica al. consigliere comunale Nicola Orecchia circa la polemica mossa sul tema del porto:

“Il consigliere Orecchia, contrariamente al suo cognome, non ascolta quello che viene detto in Consiglio Comunale. Non vi è alcun danno reale o potenziale dal punto di vista erariale. Lo invito anche a studiare meglio le carte. Il porto rimane, all’incirca, nella stessa configurazione attuale: sia per le aree che per gli incassi. A tal a proposito, ci dovrà spiegare dove ha reperito il fatturato 2024 di Marina Chiavari, visto che il bilancio 2024 dovrà essere approvato ad aprile. Sono tante, troppe, le inesattezze e le fake e news che racconta – spiega il sindaco Federico Messuti – La prima riguarda la concessione di parte del porto a Tigullio Shipping. Non si tratta di una nuova concessione ma di un Project Financing, il cui contratto, sottoscritto nel 2011, prevedeva una volta collaudato il porto (avvenuto a giugno 2024) la gestione esclusiva di Tigullio Shipping per tutte le attività di alaggio e varo all’interno scalo. Perché nei 5 anni in cui ha governo insieme a Levaggi non ha portato a termine il collaudo del porto? Chi ha guadagnato in questi 5 anni dal mancato subentro di Tigullio Shipping nelle operazioni di varo e alaggio? Speriamo non siano i suggeritori di Orecchia…”

“L’addendum approvato in consiglio rappresenta l’accordo definitivo tra il Comune e Tigullio Shipping. Il saldo dei rapporti tra la società e l’ente, per queste attività all’interno zone D, D1, E, F, ammonta a 5.000 euro all’anno. Somma che il Comune verserà a Tigullio Shipping per consentire l’utilizzo gratuito di una porzione degli spazi da parte della Lega Navale, dello Yacht Club, dei disabili e delle piccole imbarcazioni a terra – prosegue il primo cittadino – Noi lavoriamo per il bene di Chiavari e per renderla una città sempre migliore. Invece Orecchia fa parte di una minoranza consiliare ed extraconsiliare che invece di esercitare un ruolo attivo, propositivo e basato sul buon senso, preferisce la bassa demagogia e il calcolo politico. Se Orecchia pensa che vi sia questo fantomatico danno erariale faccia un esposto alla Guardia di Finanza, vedremo se sarà archiviato e cosa ne dirà un giudice. Noi siamo sereni. Non si nasconda e, soprattutto, non continui a diffondere fake news avulse dalla realtà e che in primo luogo colpiscono direttamente la nostra amata città”.