Virtus Entella inarrestabile, ora c’è la sfida contro il Gubbio
Domenica prossima alle 15 in Umbria

Vittoria nel derby, conferma del primato, testa alla prossima partita di dopodomani, domenica 23 marzo, alle 15 a Gubbio. La Virtus Entella non si ferma, anzi.
Domenica prossima alle 15 in Umbria
La squadra di Fabio Gallo ha superato anche l'ostacolo Sestri Levante che, a livello emotivo e di ambiente, nascondeva più insidie di uno scontro diretto. Il campo ha mostrato tutta la diversità di valori fra le due squadre, divise in classifica da ben 19 posizioni. Solo l'avvio di gara è stato equilibrato, col passare dei minuti i biancocelesti hanno preso il predominio del match e, nel finale, hanno anche dilagato arrivando al poker di reti.
“Sicuramente lunedì sera abbiamo fatto vedere che magari non siamo il Real Madrid ma neanche gli ultimi arrivati - chiosa Gallo, rispondendo indirettamente al collega Alberto Ruvo che, alla vigilia, aveva parlato, appunto, del paragone con la squadra spagnola - abbiamo dato dimostrazione di saper rimanere in partita, di saper soffrire e poi siamo stati arrembanti per tutto il secondo tempo dove obiettivamente non c'è stata proprio partita”.
Oltre, ovviamente, alle reti, decisiva anche la mossa tattica di invertire gli esterni, ad inizio secondo tempo, con Bariti passato a sinistra: “Questa è stata un'intuizione di Roberto Chiappara, il mio vice, che è stata assolutamente azzeccata, per cambiare un po' le caratteristiche dei nostri giocatori rispetto ai loro quinti - riconosce Gallo - Boccadamo stava bene, era arrembante, nella corsa in linea è più ordinato rispetto a Bariti che ha la capacità di rientrare, di giocare sia col destro sia col sinistro. Quindi volevamo cambiare un po' quelle che erano le caratteristiche dei due quinti ed è andata bene perché i ragazzi l'hanno interpretata bene. Ma ripeto, nel secondo tempo non c'è stata proprio partita, c'è stata una superiorità netta in ogni singolo giocatore”.