Si alza il sipario sulla stagione di Trial 2025/2026
Presentati i piloti, ringraziati sponsor e volontari. Si riparte con entusiasmo e con lo sguardo puntato su Camerino e sul ritorno del campionato italiano a Santo Stefano d’Aveto

Si alza il sipario sulla stagione di Trial 2025/2026. Sabato scorso il Trial Team Aveto si è riunito come di consueto per dare il benvenuto alla nuova stagione sportiva che sta per aprirsi. Al ristorante La Rocca di Rocca D’Aveto, i rappresentanti dei Comuni di Santo Stefano e Rezzoaglio, gli sponsor e i sostenitori, si sono incontrati per trascorrere una serata all’insegna del divertimento e dei valori dello sport. Presente anche la Polisportiva Val D’Aveto, altra realtà attivissima sul territorio che contribuisce a portare alto il nome della vallata.
“L’obiettivo di quest’anno è divertirsi e crescere sempre di più a livello sportivo”, dichiarano dal TTA.
La serata di sabato è stata l’occasione per ringraziare volontari, amministrazioni e sponsor che rendono possibile il percorso del team. Presentati i piloti che indosseranno, anche quest’anno i colori del TTA: Tommaso Bottini, Edoardo Brusatin, Matteo Cella, Alberto Martinis, Lorenzo Martinis, Andrea Fugazzi, Elia Rossi, Elena Fratta, Riccardo Boscarelli, Alessio Garbarino. Lo scorso anno si era chiuso con l’incoronazione di Tommaso Bottini al regionale, è lui il pilota più forte della Liguria:
“Ringrazio di cuore tutte le persone che mi aiutano mettendoci della passione: famiglia, team e ovviamente tutti gli sponsor", aveva dichiarato il pilota. E da qui si riparte, prossimo appuntamento 26 e 27 aprile a Camerino in provincia di Macerata per l'italiano.
A luglio di quest’anno invece Santo Stefano tornerà ad essere teatro del campionato italiano outdoor proprio un anno dopo l’indimenticabile Trial Show, spettacolo in cui si esibirono il campione mondiale Toni Bou e quello italiano Matteo Grattarola.
(foto Claudio Aste)