La proiezione

Santa, al circolo Arci Orchidea parte la rassegna “Resistenza(e)”

Mercoledì 16 aprile la proiezione di “Spegnete i mecheros, accendete la vita” e la testimonianza di Mathilde Knöfel, ex volontaria dei Corpi Civili di Pace in Ecuador

Santa, al circolo Arci Orchidea parte la rassegna “Resistenza(e)”
Pubblicato:

Mercoledì 16 aprile alle 21, presso la sede del circolo arci Orchidea di Santa Margherita Ligure, si apre la rassegna cinematografica “Resistenza(e): Ambiente, lavoro, pace e libertà”, con la proiezione del documentario “Spegnete i mecheros, accendete la vita”, diretto da Ángel Hernández.

Un documentario di 30 minuti in lingua originale

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con UCCA, ARCI Genova, ANPI Santa Margherita Ligure - Portofino - Rapallo, Società Operaia di Mutuo Soccorso, CGIL Tigullio e Azione Comune di Pace.

Il documentario, della durata di 30 minuti e in lingua originale con sottotitoli, racconta l’impegno di Pablo Fajardo, l’avvocato ambientalista che ha ottenuto una storica vittoria legale contro la multinazionale Chevron (ex Texaco), responsabile di gravi danni ambientali nell’Amazzonia ecuadoriana. Con lui, l’attivista Donald Moncayo e l’organizzazione UDAPT (Unión de Afectados y Afectadas por Texaco) portano avanti da decenni una lotta coraggiosa per i diritti delle popolazioni colpite dall’estrazione petrolifera.

Durante la serata sarà presente anche Mathilde Knöfel, ex volontaria dei Corpi Civili di Pace, che ha collaborato per un anno con UDAPT e Amigos de la Tierra Ecuador. La sua testimonianza offrirà uno sguardo autentico su cosa significa operare in contesti segnati da conflitti ambientali e ingiustizie sociali.

L’ingresso è gratuito, riservato ai soci ARCI.

News da Santa Margherita Ligure
Seguici sui nostri canali