Gallerie chiuse, Regione al lavoro per aumentare le fermate dei treni regionali veloci
Nel periodo di chiusura al traffico tra Sestri Levante e Deiva Marina

Nella mattina di oggi, giovedì 17 aprile, si è tenuta una riunione tra Regione Liguria, Trenitalia e gli amministratori dei territori coinvolti per far fronte all’emergenza trasporti sorta in seguito alla chiusura al traffico veicolare delle gallerie nei territori di Sestri Levante, Framura, Deiva Marina e Moneglia.
“È stata una riunione molto positiva, che ci ha permesso di confrontarci direttamente con i territori coinvolti per analizzare la situazione e trovare una soluzione – commenta l’assessore regionale ai Trasporti –.
Insieme a Trenitalia e agli amministratori locali abbiamo valutato diversi percorsi per far fronte a questa emergenza. L’obiettivo è individuare, tra le 10 coppie di treni regionali veloci che attualmente coprono la tratta Spezia-Genova e viceversa nell’orario diurno, alcuni convogli che possano effettuare delle fermate aggiuntive nelle stazioni di Moneglia e Deiva, in modo da offrire un servizio in più ai pendolari e dare un’alternativa concreta all’utilizzo dell’auto per gli spostamenti quotidiani.
Si tratta di un percorso condiviso con gli amministratori locali: monitoreremo i risultati portati da questa soluzione, in modo da fare eventuali correttivi e modifiche a seconda delle esigenze”.