Gli appuntamenti di oggi sabato 19 aprile
Scopriamo insieme gli eventi previsti nella giornata di oggi

Scopriamo insieme gli eventi previsti nella giornata di oggi, sabato 19 aprile, vigilia di Pasqua.
Gli eventi
A Chiavari partono le Giornate di Chiavari, il festival organizzato dall’assessorato al Turismo di Chiavari e ideato e diretto da Massimiliano Finazzer Flory, in programma in anteprima da oggi sino a lunedì 21 aprile con un ricco calendario di appuntamenti tra storia, filosofia, spettacolo e incontri sorprendenti. Un anticipo di quella che sarà l’edizione completa, in arrivo dal 30 maggio al 2 giugno, e che quest’anno promette di essere ancora più coinvolgente, grazie a un format rinnovato e a eventi pensati per tutte le età. Il tema scelto per il 2025 è Verso. Verso la scoperta della città, verso nuove riflessioni, verso l’arte, la poesia e la libertà.
Il programma di oggi:
ore 10-12 e 14.30-15.30 “Chiavari Segreta” VERSO LA STORIA, CASTELLO DI CHIAVARI Visite guidate con narrazione gruppi da 20 persone. Prenotazione obbligatoria, per info www.chiavariturismo.it (1° gruppo 10-10.30; 2° gruppo 10.45- 11.15; 3° gruppo 11.30-12; 4° 14.30 - 15; 5° gruppo 15.15-15.45); alle ore 16.30 VERSO LA VITA Auditorium S. Francesco In collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Chiavari, "La nera signora” di Alfonso Maria Di Nola. Dialogano Elena Dellù, Valentino Nizzo e Daniela Steila. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria per le attività con posti limitati. Il programma completo e le modalità di prenotazione sono disponibili su www.chiavariturismo.it.
Alle 18 (l'orario era inizialmente 16, poi posticipato) all'Auditorium San Francesco si terrà il 2° appuntamento di Dialoghi di Archeologia: ciclo di incontri dedicati alla lettura e al commento di alcune grandi opere che hanno segnato la storia della letteratura archeologica, antropologica e storica. Protagonisti dell'incontro saranno Elena Dellù e Valentino Nizzo che dialogheranno sul testo di Alfonso Maria Di Nola "La nera signora. Antropologia della morte e del lutto". Si potrà seguire anche in streaming sulla pagina YouTube della Direzione regionale Musei Liguria. Evento realizzato in collaborazione con Le Giornate di Chiavari.
Continua sino domenica 4 maggio, la mostra "Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall'800 ad Oggi" organizzata dalla Società Economica di Chiavari e dall’Associazione Culturale Liguria Design, nell’ambito del Tigullio Design District 2025. La mostra, che gode del patrocinio di Regione Liguria, Città Metropolitana di Genova, Comune di Chiavari, Camera di Commercio di Genova e Fondazione Carige, si articola in tutto in 13 eventi tra worskshop, conferenze e laboratori. Luogo centrale, il Laboratorio della Sedia di Chiavari, dedicato a Guido e Anna Rocca, in via Piacenza 80 a Chiavari. Gli orari di visita sono: da lunedì a venerdì dalle 15:30 alle 19:30 e sabato, domenica e i festivi anche dalle 10 alle 12. Oltre alla mostra previsti anche questi incontri, sempre nel Laboratorio: oggi sabato 19 aprile doppio appuntamento, dalle 10 alle 12 “L’arte dell’assemblaggio: come prende forma la sedia” con Lorenzo Calamari, mentre dalle 17 alle 18 “Il legno: traccia storica del costruire in Liguria” con Getto Viarengo.
Continua la prima mostra di Anonima Chiavarese, “Cinque sguardi una città; l’arte tra design architettura e artigianato”, collettiva di 5 designer grafici ed illustratori del territorio: Francesca Bezzan, Raffaella Vernazza, Camilla Giachetta, Gian Franco Randazzo e Riccardo Guasco. L’esposizione è allestita presso Calata Ovest nel porto di Chiavari. La mostra rientra negli eventi del Tigullio Design District 2025 e continua sino a domenica 4 maggio.
ORARI: aperto sino al 4 maggio col seguente orario 9-13 e 14:30-18.
A Lavagna oggi dalle 10 alle 19.30, per le vie del centro storico e in piazza della Libertà “Mercatino artistico e creativo di qualità”.
Da oggi a lunedì 21 aprile, inoltre, Casa Carbone apre le sue porte.
A Santa Margherita Ligure dopo il successo della sfilata all’inaugurazione della quarta edizione del Tigullio Design District dello scorso 6 aprile, il progetto M.A.D.E. (Moda, Arte, Design, Eco) prosegue da oggi sabato 19 sino a lunedì 21 a Villa Durazzo con un’esposizione visitabile dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
In campo un viaggio nel mondo dell’artigianato ligure, mettendo in dialogo tradizione e creatività contemporanea. La mostra, intitolata “Trame liguri: dialogo tra Moda, Arte e Design”, rappresenta un naturale proseguimento della sfilata inaugurale.
Creatività femminile in primo piano a Santa Margherita Ligure, nell’ambito de “Il bello delle donne liguri”, con l’esposizione di pizzi al tombolo, artigianato, oggetti artistici e l’effettuazione di attività di laboratorio. L’appuntamento è per oggi sabato 19 aprile, con orario continuato dalle 9:30 alle 20:30, presso i Giardini a mare di Santa Margherita Ligure.
A Recco Comune, Pro Loco e Civ invitano a trascorrere un pomeriggio di festa oggi sabato 19 aprile tra colori, musica e shopping. In prima linea l’attività di trampolieri floreali che attenderanno i cittadini lungo le vie di Recco. Verranno allestite apposite zone musicali: alle 15 nella piazzetta che fa angolo tra via Fiume e via Roma, alle 16 in passo Assereto, alle 17 in passeggiata mare.
Sempre nella zona del lungomare, alle 17:30, ecco l’esibizione dei ragazzi di “Un palco per tutti”, finalisti al Festival Mondiale di Creatività nella Scuola.