chiavari

Traffico a Chiavari, Orecchia ripropone il prolungamento di Viale Kasman

La posizione del consigliere comunale di minoranza Chiavari con Te!

Traffico a Chiavari, Orecchia ripropone il prolungamento di Viale Kasman
Pubblicato:

Il consigliere comunale di minoranza del gruppo consiliare Chiavari con Te! Nicola Orecchia interviene sulla situazione del traffico a Chiavari a seguito dell'episodio della scorsa settimana in cui, a causa di un camion in fiamme sulla A12, il tratto Sestri Levante-Lavagna è rimasto chiuso al traffico per diverse ore, congestionando il traffico cittadino.

L’ultimo grave incidente sull’autostrada A12 nel tratto tra Chiavari e Sestri Levante che ha causato code chilometriche e disagi anche in Aurelia, ha messo, ancora una volta, in evidenza l’annoso problema infrastrutturale che affligge il nostro territorio. Nel servizio svolto da un emittente televisiva genovese, incaricata dal Comune di Chiavari di promuovere tre eventi comunali tra cui l’Economic Forum Giannini a fronte di una spesa a carico dei cittadini di 15.860,00 €), il Sindaco Metropolitano, nonché Presidente del Consiglio, Antonio Segalerba, ha rilasciato un’intervista in cui ha affrontato il tema della viabilità della Provincia di Genova, evidenziando come le criticità si protraggano irrisolte da oltre trent’anni.
Vengono spontanee due domande.
La prima è cosa abbia fatto Segalerba per le infrastrutture di Chiavari e del Tigullio, avendo ricoperto in questi trent’anni ruoli di potere, non solo in Comune, ma anche in Città Metropolitana? Sembrerebbe dalle sue stesse parole nulla, se non scaricare sempre su di altri le proprie responsabilità.
La seconda è come mai tra le opere necessarie per il Tigullio abbia citato solamente il tunnel della Val Fontanabuona, senza fare alcun riferimento al noto progetto del prolungamento di Viale Kasman.
Tale infrastruttura ridurrebbe in maniera considerevole la pressione del traffico chiavarese sulle arterie che portano verso Carasco e risulterebbe ancora più attuale per l’asse viario interno che collega Chiavari all’entroterra, una volta realizzato il traforo fontanino. Del resto, ancora di recente, tale opera è stata richiesta a gran voce da 9 sindaci del Tigullio (Carasco, Leivi, Ne, Mezzanego, San Colombano Certenoli, Cicagna, Borzonasca, Cogorno e dalla stessa Chiavari) che hanno scritto al Presidente della Regione Liguria, Dott. Marco Bucci, per risolvere le problematiche connesse ad una viabilità troppo spesso vicina al collasso e caratterizzata da una congestione del traffico non solo nelle aree urbane, ma anche sulle direttrici verso l’entroterra.
E pensare che nel PUC approvato nel 2018 dall’Amministrazione Di Capua era stato previsto il prolungamento di Viale Kasman fino alle caserme, ma per quasi 8 anni l’attuale maggioranza non ha fatto nulla per portare avanti quest’opera.
Eppure con l’Amministrazione Levaggi era già stato firmato un accordo di programma con Autostrade per l’Italia S.p.A. che ne avrebbe curato la progettazione con un finanziamento di 20 milioni di euro.
Per questo, oggi ho chiesto di iscrivere all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale una mozione al fine di chiedere aggiornamenti e sollecitare la Giunta di Chiavari ad attivarsi per portare avanti il progetto del prolungamento di Viale Kasman.

Seguici sui nostri canali