Lo spettacolo

Al Teatro Comunale di Cicagna si ride con i Senso D’Oppio

"1999: Fuga dalla tv" in scena sabato 26 aprile alle 21

Al Teatro Comunale di Cicagna si ride con i Senso D’Oppio
Pubblicato:

Comicità di alto livello al Teatro Comunale di Cicagna sabato 26 aprile alle 21 con il duo Senso D’Oppio, al secolo Pietro Casella e Francesco Lattarulo, che portano in scena “1999: Fuga dalla tv”.

I protagonisti

Cresciuti fra teatro, cinema e televisione, Pietro Casella e Francesco Lattarulo sono facce note della scena cabarettistica, hanno calcato il palco dello Zelig per oltre 16 anni e ultimamente sono stati protagonisti a LOL Talent Show trasmesso da Prime, hanno sempre alternato la loro attività drammaturgica con imprevedibili spettacoli di strada, attraverso i quali hanno sviluppato una comicità ben precisa che permette loro di mettere in scena l'assurdità tragicomica della vita quotidiana esaltando i classici luoghi comuni.

Dal 1999 a oggi: 25 anni di cultura secondo i Senso D'Oppio che, evasi dalla tv, propongono, a modo loro, il meglio e il peggio della cultura dell'ultimo quarto di secolo, non solo televisiva. Tra sfumature tragicomiche e caricature mettono in scena, con il loro stile unico, sketch stralunati, ritmi folli, musiche e coreografie sincronizzate con lucida ironia.

I due attori si destreggiano attraverso una serie di brevi scene i cui fili conduttori sono il ritmo frenetico e la stupefacente abilità mimica. L’intento è quello di spiazzare il pubblico, sorprenderlo con audace e insolito uso del corpo, sincronizzato con forsennati montaggi musicali o esibito in coreografie semplici ma di grande impatto scenico.

Negli ottanta minuti di spettacolo i Senso d’Oppio fondono i generi e le influenze più disparate, dalla slapstick all’opera lirica, dai protagonisti della commedia italiana alle animazioni da videogame.

Un cabaret che si distingue subito per l'originalità e il modo di raccontare eventi ai confini della realtà attraverso caricature e situazioni spesso assurde, comicizzate dalla personificazione dei personaggi e dall'espressione fisica.

Ogni spunto viene rielaborato con sapienza e passione per poter ridere in maniera intelligente e di gusto.

Uno dei punti di forza dello spettacolo è la capacità di indirizzarsi alla platea più eterogenea, allo spettatore consumato ed esigente, come al profano che ha la sacrosanta voglia di distrarsi. E non è un caso se tra i fan del duo comico ci sono tanti bambini, segno della maturità espressiva che ha portato il loro cabaret ad un linguaggio universale e ben comprensibile.

Biglietti

Intero 15 euro - Ridotto 13 euro

Orario biglietteria

La biglietteria del Teatro Comunale di Cicagna è aperta nei giorni di spettacolo serale dalle 19 e nei giorni di spettacolo pomeridiano dalle 14.

Telefono biglietteria: 0185 1908295 (solo nei giorni di spettacolo)

Prenotazioni/Basta un SMS

Informazioni e prenotazioni al numero 349 0960750

È possibile prenotare con un SMS o messaggio WhatsApp al numero 349 0960750 indicando data dello spettacolo, proprio nome e cognome, numero di posti e numero telefonico della persona referente del gruppo. Riceverete un SMS risposta di avvenuta prenotazione.

Prevendita

Chiavari - Sol Diesis Strumenti musicali - piazza Fenice 6 - Tel 0185 312259

Diritto di prevendita 1 euro

Online su online www.liveticket.it/teatrodicicagna

Seguici sui nostri canali