San Colombano Certenoli

Crollata parte della facciata della chiesetta di Carpenissone

Nella notte di venerdì scorso

Crollata parte della facciata della chiesetta di Carpenissone
Pubblicato:

È crollata una parte della facciata della chiesetta di Carpenissone: a darne notizia i curatori del Lascito Cuneo.

Il crollo

«Pare che il crollo di un tratto della facciata della chiesetta di Carpenissone, nella parrocchia di San Martino del Monte, sia avvenuto la notte di venerdì scorso, il Venerdì Santo, e inevitabile è stato l’accostamento con il colpo di lancia inferto sul costato di Gesù crocifisso - si legge nella nota con cui è stata diffusa la notizia -. Ma inevitabile potrebbe anche essere la sorte del sacro edificio se non si dovesse intervenire sollecitamente per arrestarne il degrado. Altre fenditure sulle murature lasciano infatti intravedere che vi sono dei cedimenti forse dovuti ai prolungati periodi di maltempo. Per fortuna l’antico sistema del doppio muro (uno verso l’esterno e uno verso l’interno) con cui la chiesa venne costruita ha salvato quello interno, ma il suo crollo potrebbe avvenire per l’infiltrazione dell’acqua in occasione di nuove piogge.

La chiesetta, che ha su di un lato un caratteristico campanile a vela, è dedicata alla Madonna dell’Orto e la tradizione ne attribuisce l’origine ai primi tempi dopo l’apparizione della Vergine al chiavarese Sebastiano Descalzo, il 2 luglio del 1610.  Siamo dunque nel XVII secolo e dopo quattro secoli è lecito aspettarsi che la vecchiaia si faccia sentire.

Successivamente a questa prima dedicazione il culto della Madonna dell’Orto giunse anche a Cichero, nella parrocchiale intitolata a Santo Stefano, dove nei giorni del luglio 1944, quando il paese e la chiesa vennero incendiati della brigate nere, avvenne il miracoloso fatto del quadro della Madonna dell’Orto risparmiato dal fuoco.

Un altro luogo ove si è affermata questa devozione è Castagnelo di Lorsica, dove la chiesa della nuova parrocchia è appunto intitolata alla Patrona di Chiavari».

Seguici sui nostri canali