lavagna

Accademia del Turismo, torna il corso gratuito “Barman & Mixology”

Un’opportunità formativa di 400 ore destinata ai giovani under 35 che unisce passione, tecnica e reali sbocchi professionali per aspiranti barman e barlady del Levante ligure

Accademia del Turismo, torna il corso  gratuito “Barman & Mixology”
Pubblicato:

Tra i percorsi più richiesti e apprezzati dell’Accademia del Turismo di Lavagna, torna il corso gratuito “Barman & Mixology”, un’opportunità formativa di 400 ore destinata ai giovani under 35 che unisce passione, tecnica e reali sbocchi professionali per aspiranti barman e barlady del Levante ligure.

La proposta

Il percorso è articolato in 200 ore di formazione in azienda presso partner selezionati e 200 ore di attività didattico-laboratoriali tra le aule dell’Accademia del Turismo e il Leoni Training Lab di Chiavari, un ambiente formativo d’eccellenza che propone esperienze immersive come l’Aperitivo Didattico, in cui la teoria sui distillati si fonde con la creazione pratica di cocktail. Al termine del percorso, i partecipanti potranno sostenere l’esame per il conseguimento della qualifica professionale di Barman.
Gli allievi avranno l’opportunità di confrontarsi con professionisti di spicco, come Francesco Leoni, beverage expert e founder di Leoni Training Lab, e Andrea Cremone, nominato “miglior barista italiano dell’anno” nel 2019. Il programma affronta discipline chiave come la mixology, lo studio degli aromi, delle loro interazioni, l’arte dell’ospitalità e le tecniche di miscelazione.

“Siamo felici ed orgogliosi di poter confermare anche quest’anno il corso Barman & Mixology, uno dei percorsi più attesi sia per gli ottimi risultati occupazionali, sia per le metodologie didattiche coinvolgenti rese possibili grazie al nostro partner Leoni Training Lab: un laboratorio attrezzato come un vero locale, con simulazioni di servizio immersive molto apprezzate dagli allievi delle precedenti edizioni”, afferma Chiara Rosatelli, direttrice dell’Accademia del Turismo.

Gli interessati possono consultare il programma e presentare la propria domanda di iscrizione entro il 9 maggio 2025, scaricando il modulo e la scheda informativa dal sito: accademiadelturismo.eu.
L’iniziativa è finanziata con risorse del Programma Regionale e cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo FSE+ 2021–2027, nell’ambito dell’obiettivo occupazionale giovanile ESO4.1 – Match Point 3.

Chi sono Accademia del Turismo e Leoni Lab

• Accademia del Turismo è l’Ente di formazione professionale e di placement lavorativo, accreditato da Regione Liguria, specializzato nei settori turismo, accoglienza e ristorazione per studenti di tutte le fasce d'età, dai ragazzi di 15 anni agli adulti in cerca di occupazione, con proposte formative professionalizzanti ideate per rispondere alle esigenze delle aziende partner. Tra gli ex allievi, Accademia del Turismo, vanta professionisti sia di sala che di cucina (chef e maitre) che hanno costruito carriere riconosciute sia in Italia che all'estero. Per maggiori informazioni accademiadelturismo.eu

• Leoni Training Lab è un'accademia professionale specializzata nella formazione di barman, managers e ristoratori, situata a Chiavari, in corso Gianelli. È una struttura di Leoni Group, società di consulenza e formazione nel settore Food & Beverage. Si rivolge a aziende e professionisti che vogliono aprire un nuovo locale, rilanciare un'attività esistente grazie alla propria esperienza lavorativa con alcuni dei marchi più prestigiosi al mondo.

Contatti: info@accademiadelturismo.eu

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali