Il documento

Bandiera Lilla a Rapallo, il consigliere Angiolani presenta una mozione

La discussione in vista del consiglio comunale in programma lunedì 28 aprile con prosecuzione il giorno successivo

Bandiera Lilla a Rapallo, il consigliere Angiolani presenta una mozione
Pubblicato:

Adesione del Comune di Rapallo al progetto “Bandiera Lilla”, mozione in consiglio comunale presentata da Francesco Angiolani (nella foto), capogruppo di Partito Democratico e ScegliAmo Rapallo.

Le considerazioni del consigliere comunale Francesco Angiolani

«Durante il consiglio comunale che si svolgerà lunedì 28 con prosecuzione il giorno successivo si discuterà della mozione che ho presentato per l'adesione del Comune di Rapallo al prestigioso progetto “Bandiera Lilla” - esordisce Angiolani -. Questa iniziativa rappresenta un'opportunità significativa per trasformare Rapallo in una città modello di inclusività e accessibilità, con benefici tangibili per i residenti e per il settore turistico».

«La “Bandiera Lilla” - prosegue il consigliere comunale - è un riconoscimento che viene conferito alle località turistiche che si distinguono per la loro attenzione verso le persone con disabilità, attraverso l'eliminazione delle barriere architettoniche e la promozione di un'offerta turistica accessibile. L'adesione a questo progetto porterebbe con sé una serie di vantaggi fondamentali per Rapallo:

- Abbattimento delle Barriere Architettoniche: L'impegno per ottenere la “Bandiera Lilla” stimolerebbe interventi concreti per rendere gli spazi pubblici, le strutture ricettive e i servizi cittadini pienamente accessibili a tutti. Questo miglioramento della qualità della vita urbana favorirebbe l'autonomia e la partecipazione di ogni cittadino.

- Ritorno Turistico Inclusivo: Fregiarsi della “Bandiera Lilla” posizionerebbe Rapallo come destinazione ideale per un segmento di mercato turistico finora non considerato: quello delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Un'offerta turistica inclusiva non solo amplierebbe il bacino di visitatori, ma rafforzerebbe l'immagine di Rapallo come città attenta alle esigenze di tutti.

- Una Città Più Vivibile: L'attenzione all'accessibilità e all'inclusione non si traduce solo in benefici per le persone con disabilità, ma in un miglioramento generale della vivibilità per l'intera comunità. Strade più accessibili, trasporti pubblici efficienti e strutture inclusive rendono Rapallo una città più comoda e accogliente per tutti».

«Credo fermamente che l'adesione al progetto “Bandiera Lilla” rappresenti un investimento strategico per il futuro di Rapallo - conclude Angiolani -. Non si tratta solo di eliminare ostacoli fisici, ma di costruire una cultura dell'accoglienza e dell'inclusione che arricchisca l'intera comunità e valorizzi il nostro territorio dal punto di vista turistico. Spero in un sostegno ampio e convinto da parte di tutta l'amministrazione comunale per avviare questo importante percorso verso una Rapallo più accessibile e inclusiva».

Seguici sui nostri canali