Canto del Maggio, la tradizione si rinnova a Leivi
La locale Pro Loco le organizza e diffonde per mantenere viva una millenaria tradizione

Anche quest’anno si terranno i tradizionali Canti del Maggio, le Cantelae, filastrocche d’augurio alla nuova primavera. La Pro Loco di Leivi le organizza e diffonde per mantenere viva una millenaria tradizione, come ogni anno si inizia il percorso presso la Parrocchia di San Bartolomeo e si inizia il cammino di questua in tutto il territorio comunale.
Ecco il programma di quest'anno:
Ore 9,30: Santa Messa San Bartolomeo e canto del Maggio al Reverendo Parroco sul Sagrato.
Ore 10,30: Canto del Maggio nell’area antistante il Ristorante Al Cioso.
Ore 11,30: Canto del Maggio alle Case Levaggi-Canepa Via Gazzo.
Ore 12: Canto del Maggio a Villa Rocca (Zona sottostante il Curlo- Via Miramare)
Ore 13: Canto del Maggio Locanda Primo Sole in Villa Oneto.
Ore 15,30: Canto del Maggio Al Galletto – Passo Anchetta.
Ore 17: Canto del Maggio presso il Bar al Passo del Bocco di Leivi.
Ore 18: Canto del Maggio presso la Bocciofila in località San Bartolomeo.