Elsie Iob e Sergio Gabrovec

Sedia leggera di Chiavari, gli ultimi appuntamenti

Incontri previsti all'interno della mostra "Design ante litteram: la sedia leggera di Chiavari dall'800 ad oggi"

Sedia leggera di Chiavari, gli ultimi appuntamenti
Pubblicato:

La Società Economica di Chiavari e l'associazione Liguria Design illustrano gli ultimi appuntamenti del ciclo di workshop e conferenze all'interno della mostra "Design ante litteram: la sedia leggera di Chiavari dall'800 ad oggi".
Tutti gli appuntamenti si svolgono nel Laboratorio della Sedia di Chiavari dedicato a Guido e Anna Rocca, in via Piacenza 80, a Chiavari.

Venerdì 2 maggio: dimostrazione di tornitura. "Mille giri al minuto, dal legno grezzo ad una fine gamba tornita"

Dalle 15:30 alle 17 la tornitrice Elsie Iob terrà una dimostrazione di tornitura "Mille giri al minuto, dal legno grezzo ad una fine gamba tornita" in cui sarà possibile assistere alla trasformazione del legno grezzo in vere e proprie parti di una Chiavarina. L'artigiana ripercorrerà le torniture più famose e tipiche selle sedie di Chiavari, riproducendole in miniatura e creando dei piccoli porta chiavi unici nel loro genere, che verranno consegnati in omaggio ai presenti al laboratorio.

Sabato 3 maggio: storia, curiosità e futuro della Chiavarina

Dalle 16:30 alle 18, l'assessore della Società Economica Sergio Gabrovec terrà una conferenza sulla storia, curiosità e futuro della sedia Chiavarina, grazie ai documenti presenti negli archivi della Società Economica di Chiavari. L'evento, che vede il patrocinio del Lions International Chiavari Host, offrirà una panoramica completa sulla sedia Chiavarina e il suo ruolo nella storia e nella cultura locale.

Conferenza di chiusura

Domenica 4 maggio, alle 10:30, si terrà la conferenza di chiusura della mostra, con una tavola rotonda tra produttori, restauratori, enti e istituzioni. Il pubblico è invitato a partecipare e a discutere con gli esperti del settore.

La mostra beneficia del patrocinio e del contributo di Regione Liguria, Città Metropolitana di Genova, Comune di Chiavari, Camera di Commercio di Genova e Fondazione Carige, e sarà visitabile sino al 4 maggio da lunedì a venerdì dalle 15:30 alle 19:30 e sabato, domenica e i festivi anche dalle 10 alle 12.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali