Pubblicato:
L'appuntamento
I partigiani cristiani ricordano l'opera di Cardinal Siri
Venerdì 9 maggio alle ore 18 nella Sala Bo di Palazzo Fascie

L’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani – Sezione Tigullio a conclusione delle celebrazioni dell'ottantesimo anniversario della Liberazione patrocinate dal Comune di Sestri Levante, organizza per venerdì 9 maggio alle ore 18 nella Sala Bo di Palazzo Fascie a Sestri Levante, in Corso Colombo 50, un incontro pubblico in cui verrà ricordata “L'opera del Cardinal Giuseppe Siri tra fede e impegno civile".
L'evento
Dopo una introduzione di carattere generale sulla figura del Cardinal Siri a cura del Dott. Gianteo Bordero, il Prof. Paolo Gheda, professore associato di Storia Contemporanea del Dipartimento di Scienze economiche e politiche dell'Università della Valle d'Aosta, terrà una relazione dedicata a "Giuseppe Siri e il salvataggio del Porto di Genova", approfondendo il ruolo svolto dall'allora giovane prelato nei giorni che hanno preceduto la resa dell'esercito tedesco.
La dichiarazione del presidente Armanino
Il Presidente di ANPC Tigullio Umberto Armanino sottolinea che "Giuseppe Siri rappresenta uno straordinario esempio di pastore che, durante gli anni dell'occupazione tedesca, si è sempre adoperato per assicurare assistenza alla propria comunità, fino a mettersi a disposizione per tenere i contatti con l'alto comando tedesco che hanno portato alla liberazione della città.L'Associazione Nazionale dei Partigiani Cristiani di Sestri Levante, quindi, è lieta di poter ricordare questa figura tanto cara a Genova ma anche a tutto il Tigullio che, spesso, ha ospitato il Cardinal Siri negli anni del suo lungo mandato pastorale a capo dell'arcidiocesi genovese".
Armanino aggiunge che "Per ANPC è il modo migliore per concludere le celebrazioni di questo ottantesimo anniversario della Liberazione.Non si può dimenticare tutto quanto fatto da Siri su incarico dell'allora Arcivescovo Card. Pietro Boetto per arrivare, il 25 aprile 1945, alla firma della resa da parte del Gen. Gunther Meinhold a Villa Migone alla presenza del Comitato di Liberazione Nazionale cittadino.Con l'aiuto di un amico come Gianteo Bordero e uno studioso come Paolo Gheda dell'Università della Valle d'Aosta, sarà possibile mettere ancora più a fuoco il nesso tra fede e impegno civile di tanti esponenti del clero che, come Siri, hanno testimoniato, anche con le opere, la propria fedeltà alla Chiesa".