ANPI E CGIL

Celebrazioni 80° Festa Liberazione, attestati ai sindaci del Levante

Per ricordare l’evento che segnò l’inizio del cammino democratico nel nostro paese: la nomina dei primi cittadini della Liberazione

Celebrazioni 80° Festa Liberazione, attestati ai sindaci del Levante
Pubblicato:

Nell'ambito delle celebrazioni relative agli 80 anni dalla Liberazione, ieri, lunedì 5 maggio, nella Sala del Consiglio del Comune di Chiavari, l'Anpi Chiavari Sezione Paolo Castagnino Saetta e la Cgil, con la collaborazione dell'esperto di storia locale Giorgio Getto Viarengo, hanno consegnato un documento simbolico in ricordo dei primi sindaci di tutti i Comuni del territorio eletti democraticamente all'indomani del 25 aprile. A Chiavari venne eletto Enrico Colombo Sannazzari. Dopo ottant’anni quel percorso trova conferma nell’impegno e nel lavoro dei sindaci e degli amministratori di oggi.

I commenti di alcuni degli intervenuti

"Un momento di incontro e condivisione per sensibilizzare gli attuali Sindaci e le attuali amministrazioni sulle proprie responsabilità in termini di democrazia. Nulla va dato mai per scontato", ha ricordato l'assessore alla cultura del Comune di Chiavari, Silvia Stanig.

Silvia Stanig

 

"Un momento carico di significato, durante il quale è stato ricordato l’inizio del percorso democratico del nostro Paese attraverso la nomina dei Sindaci della Liberazione. Un gesto simbolico ma potente, che oggi come allora richiama ciascuno di noi all’impegno per la libertà, la giustizia e la partecipazione - ha ricordato il sindaco di Rapallo Elisabetta Ricci -.
Per l'occasione si è ricordato l'operato di Giovanni Maggio, primo sindaco rapallese del secondo dopoguerra.
L' iniziativa nasce dalla volontà delle sezioni locali di Anpi e di CGIL e dallo sforzo dello storico Getto Viarengo.
Ringrazio per il riconoscimento ricevuto, che condivido idealmente con tutta la comunità che ho l’onore di rappresentare".
Elisabetta Ricci

 

Per Sestri Levante lo ha ritirato il vicesindaco Sandro Muzio: "La nostra città, liberata il 24 aprile 1945 grazie all’impegno dei partigiani e dei cittadini, continua a onorare quella storia con memoria e partecipazione".

Sandro Muzio

Per Zoagli era presente alla cerimonia su mia delega la consigliera Paola Faravelli che ha ricevuto il diploma nel quale viene ricordato Silvio Baffico, il primo sindaco nominato con libere elezioni a seguito del 25 Aprile 1945: "Ringrazio il Comitato Provinciale di Genova di A.N.P.I. per questo gesto di memoria della storia della nostra nazione e della nostra cittadina, gesti lodevoli e importanti specialmente nel periodo storico che stiamo attraversando".

Paola Faravelli

"80 anni dalla Liberazione: nella Sala del Consiglio del Comune di Chiavari ci è stato consegnato un documento che simbolicamente ci unisce ai primi sindaci eletti democraticamente all'indomani del 25 aprile . Un modo per ricordarci le nostre responsabilità in termini di democrazia", ha ricordato Gabriele Pisani, sindaco di Leivi.

Gabriele Pisani

Per il Comune di Rezzoaglio,  ha presenziato il vicesindaco Mauro Losi: "Un' occasione per ribadire con forza i valori irrinunciabili della libertà e della rappresentanza democratica nelle istituzioni repubblicane".

Mauro Losi
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali