tempo libero

Gli eventi in programma oggi, sabato 10 maggio

Scopriamo insieme gli appuntamenti previsti nel Levante ligure

Gli eventi in programma oggi, sabato 10 maggio
Pubblicato:
Aggiornato:

Scopriamo insieme gli eventi in programma oggi, sabato 10 maggio.

Gli appuntamenti

A Camogli gli eventi che anticipano oggi la Sagra del Pesce: mercatino di San Fortunato in via della Repubblica e in via XX Settembre dalle 14 alle 24. Lo stand gastronomico con specialità liguri de “La sagra in tavola” aprirà in largo Ido Battistone alle 12:30 e alle 19:30. Alle 20:30 circa tradizionale processione religiosa con l’arca di San Fortunato e con i Cristi delle confraternite genovesi. Alle 23:15 circa spettacolo pirotecnico a cura della Ditta Pirotecnica Tigullio di Giovanni Bavestrello. Alle 23:30 circa accensione dei caratteristici falò dei Quartieri Porto, Pinetto e Rissêu in zona Rivo Giorgio e zona Miramare.

A Santa Margherita Ligure continua  "IlMare Festival", la kermesse nazionale partita ieri, venerdì 9  e dedicata al mare in tutte le sue interconnessioni. Organizzato dal Comune di Santa Margherita Ligure insieme al team di Frame Srl, la manifestazione vede la direzione di Rosangela Bonsignorio e Danco Singer con il coordinamento scientifico del divulgatore e conduttore televisivo Mario Tozzi. In un racconto plurale che intreccia scienza, letteratura, sostenibilità e cultura del mare, IlMare Festival accoglie un programma ricco di incontri, performance e approfondimenti, con il contributo di scienziati, artisti, giornalisti e innovatori. Il programma è arricchito da mostre e attività che coinvolgeranno anche i luoghi iconici della città, sulle tracce delle sue tradizioni marinare. A rendere possibile IlMare Festival sono anche alcune importanti realtà del territorio, come UniGE, Filse, Costa Edutainment, Biblioteca “A. e A. Vago”, Museo del Mare di Santa Margherita ligure e soci promotori, Lega Navale, Hotel Helios, Hotel Regina Elena, Ristorante Cambusa, Fotoclub Immagine AVIS. Tutti gli eventi sono gratuiti, a ingresso libero, senza prenotazione, fino a esaurimento dei posti a disposizione: tutti i dettagli sono disponibili su livesanta.it.

A Sestri Levante prosegue il Riviera International Film Festival: oggi 10 verranno riproposti al cinema Ariston i grandi classici di Bernardo Bertolucci, tramite una retrospettiva sul regista realizzata in collaborazione con la Fondazione che porta il suo nome. Alle 15 al Duferco Lounge il panel sulla serie Sky L’arte della gioia con Valeria Golino e Nils Hartmann. Alle 18:30 i registi under 35 del cinema indipendente in concorso si confrontano sul loro lavoro con Massimo Santimone, programmer del festival, all’ex Convento dell’Annunziata. Programma completo su www.rivierafilmfestival.org.

Oggi alle 10 nella Sala Bo di Palazzo Fascie (corso Colombo 50) si terrà l’incontro mensile del gruppo di lettura “L’agave sullo scoglio”: nel corso dell’appuntamento in questione si parlerà del libro “Infanzia”, di Tove Ditlevsen. L’iscrizione al gruppo è libera, gratuita e aperta a tutti: è possibile iscriversi in qualsiasi momento. I contatti da utilizzare per avere ulteriori informazioni e per eventuali iscrizioni: silvia.suriano@gmail.com; biblioteca@comune.sestri-levante.ge.it.

Ad Avegno taglia il traguardo della 24ª edizione la Sagra della Rosa in programma nella frazione di Salto nel prossimo weekend nei locali della società N.S. del Rosario. Oggi sabato 10 maggio alle 19 apertura degli stand gastronomici per poi ballare con la musica di Roberto Perazzoli. Si prosegue poi domani (domenica) con pranzo alle 12. Come sempre ricco  il menù con ravioli, asado, pollo alla piastra, trippe e altre specialità. A tutte le signore presenti sarà offerta una rosa. Nessun problema neppure in caso di cattivo tempo in quanto gli stand sono al coperto.

A Portofino nell’ambito dell’iniziativa “Maggio dei Parchi”, oggi si terrà “I semafori sul Monte”, escursione alla scoperta di antiche installazioni semaforiche, con panorami mozzafiato. Appuntamento con la guida a Portofino Vetta, dove finisce la strada sopra l'ex Hotel Kulm, alle 9.30. Percorso: Portofino Vetta - Semaforo Vecchio - Semaforo Nuovo - Toca - Pietre Strette - Portofino Vetta. Fine dell'attività guidata prevista per le 13.30. Attività gratuita, iscrizione obbligatoria entro le 18 del giorno precedente inviando una e-mail a labter@parcoportofino.it.

A Chiavari alle 10.30, nello Spazio Zirandea in via Raggio 37 (Esedra di Palazzo Marana), HIROAndCo ospita per Il “Sabato dei Libri” Luisella Guasco e Michela Toni. L’evento sarà dedicato alla lettura di brani “ispirati” ad alcuni articoli tratti da sette numeri della rivista HIROMag Review e impreziositi da un corollario di HAIKU accuratamente selezionati. Ogni brano sarà introdotto da una “finestra musicale” composta da Federico Campora. L’evento è gratuito con prenotazione obbligatoria: hiroandco.info@gmail.com oppure +39 346.1047498.

Continua inoltre nel centro storico il Mercatino dell’Antiquariato che prosegue domani.

Un capolavoro che attraversa i secoli e i cuori:oggi  alle 16 in Sala Ghio Schiffini della Società Economica di Chiavari, Serena Bertolucci – direttrice del Museo M9 di Venezia Mestre e una delle voci più autorevoli della cultura italiana – guiderà il pubblico alla scoperta del celeberrimo "Bacio" di Francesco Hayez, uno dei dipinti più iconici dell'Ottocento. L’evento inaugura simbolicamente un mini-ciclo di incontri che la Società Economica dedica all'Ottocento, considerato il vero "secolo d'oro" di Chiavari. L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Anche quest'anno FIAB Tigullio torna nei Comuni del Levante con Bimbimbici, per promuovere la mobilità attiva e diffondere l'uso della bicicletta tra i giovani. Le pedalate sono rivolte a tutti i cittadini perché offrono la possibilità di pedalare in sicurezza nelle città. La prima località interessata sarà Chiavari, oggi sabato 10 maggio, con due punti di partenza differenti: il primo in piazza Sanpierdicanne alle 14:45 (con partenza alle 15), il secondo in piazza Roma alle 15:15 con partenza alle 15:30. Alle 16 - 16:15 circa arrivo ai Giardini “Vincenzo Giudice” a Caperana. I dettagli sugli itinerari programmati sono consultabili sul sito web www.fiabtigullio.it.

"Il mistero: Walt Disney” , incontro promosso dall'associazione Il Bandolo organizza per sabato 10 maggio alle 17, nell’Auditorium della Società Filarmonica. A parlarne sarà Oreste De Fornari. Il relatore ha lavorato per circa 30 anni con la Rai, soprattutto come autore e conduttore televisivo, in coppia di solito con Gloria De Antoni.

Da oggi  a domenica 18 maggio, allo Scrigno, sito nello storico prestigioso Palazzo Costa Zenoglio in via Doria 3 a Chiavari, nuova mostra di “Le Arti si incontrano”. Si potranno infatti ammirare le opere degli “artisti con la valigia”: Alessandra Noledi, Antonella Lauria, Alessandro Targani, Beppe Buccuni, Bruno Zanini, Diego Malatesta, Daniela Sanguinetti, Eugenia Pecorella, Gabriella Arduini, Giulio Podestà, Giovanna Cardile, Giovanna Poggi, Gianna Capaldi,Gianna Basso, Giovanni Bottino, Helene Cortese, Laura Regati, Mauro Giuffra, Marina Cerudi, Marisa Seleri, Maritiza Sanguinetti, Maria Rosa Razeto, MariaGrazia Oliva, Natalia Oleksienko, Marta Trucchi,Orietta Fusinati, Paolo Carugati, Rosanna Copello, Serena Circella, Stefania Penco. La mostra, ispirata dalla primavera, sarà visitabile dalle 10 alle 11:30 e dalle 16 alle 18:30.

Oggi è la volta de “La Notte bianca e rossa”. A  Santo Stefano d'Aveto, dalle 19.30 in poi una serie di iniziative presso il Pala Arvigo, chi partecipa potrà trovare: attività della Croce Rossa, prossime iniziative del Comitato, aperitivo, puntata speciale di "Affari tuoi", canti musica e tanto altro. Nelle serate dell' 8, 9 e 10 maggio il castello si colorerà di rosso. A Rezzoaglio alle 18 celebrazione della santa messa seguita da aperitivo in piazza e intrattenimento musicale.

Recco, una città da dipingere” è il tema dell’edizione di quest’anno del concorso estemporaneo di pittura e disegno “G. B. Benvenuto” in programma oggi in piazza Ricina: l’iniziativa vede in prima linea l’organizzazione del comitato di quartiere Valleverde. Tecnica di realizzazione libera: i partecipanti dovranno presentarsi muniti di tutto l’occorrente. Il programma: timbratura dei fogli da disegno alle 14:30, consegna degli elaborati con avvio dei festeggiamenti alle 16:30, premiazione alle 17.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali