Il ricordo

Mercoledì 14 maggio 80 studenti in visita a Sant’Anna di Stazzema

Anpi sostiene la trasferta degli studenti di Lavagna e San Salvatore grazie a contributi e donazioni

Mercoledì 14 maggio 80 studenti in visita a Sant’Anna di Stazzema
Pubblicato:

Mercoledì 14 maggio sarà una giornata importante per 80 studenti dell’Istituto Don Gnocchi di Lavagna e del Villaggio del Ragazzo di San Salvatore di Cogorno, che si recheranno in visita al Museo della Pace di Sant’Anna di Stazzema, luogo simbolo della memoria della Resistenza e degli orrori della guerra.

Una visita col fine di trasmettere ai giovani il valore della memoria

A rendere possibile l’iniziativa è stata l’ANPI – Sezione di Lavagna e Valli, che accompagnerà i ragazzi insieme ai docenti. Un impegno forte e sentito, nato dalla volontà di trasmettere alle giovani generazioni il valore della memoria storica e dei principi democratici su cui si fonda la nostra Repubblica.

Lo scorso anno scolastico, purtroppo, l’iniziativa non era andata a buon fine per problemi burocratici indipendenti dall’associazione. Per evitare che si ripetesse la stessa situazione, quest’anno il direttivo della Sezione ha scelto di autotassarsi, riuscendo così a garantire un piccolo contributo al Villaggio del Ragazzo, che parteciperà per la prima volta, e a coprire interamente il costo di un pullman per gli studenti di Lavagna.

«Avremmo voluto fare ancora di più – spiegano i membri dell’ANPI – soprattutto alla luce della positiva collaborazione che in passato ha coinvolto Comuni e Istituti scolastici del territorio».

Durante le giornate di tesseramento, la notizia dell’iniziativa ha suscitato entusiasmo e partecipazione tra gli iscritti, alcuni dei quali hanno deciso di contribuire volontariamente alle spese. L’ANPI invita chiunque voglia sostenere l’iniziativa a fare una donazione sul conto corrente intestato alla Sezione, specificando nella causale “contributo volontario per visita d’istruzione a Sant’Anna di Stazzema”.

IBAN: IT47H0538732010000003761515

Banca: BPER

Intestatario: ANPI Sezione di Lavagna e Valli

Un gesto concreto per sostenere il diritto alla conoscenza e alla memoria, valori che non devono mai smettere di essere coltivati, soprattutto tra le nuove generazioni.

Seguici sui nostri canali